• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Software / Aggiornamenti OTA per Ubuntu Touch come su Android

Aggiornamenti OTA per Ubuntu Touch come su Android

Con il tempo abbiamo visto che Android è sempre riuscito ad innovare permettendo di aggiungere con il tempo funzioni interessanti che poi sono arrivate anche su i vari competitor del sistema operativo mobile targato Google.

Da qualche mese siamo venuti a conoscenza di un nuovo sistema operativo mobile, che ha dato una scossa a tutto il mondo dedicato agli smartphone, stiamo parlando del famoso Ubuntu Touch.

Questo sistema operativo doveva vedere come sua massima espressione in uno smartphone che abbiamo visto insieme qualche tempo fa, stiamo parlando dell‘Ubuntu Edge.

Oggi, però non vogliamo parlare di quest’ultimo, ma del sistema operativo che monta, visto che da qualche minuto è arrivato un nuovo aggiornamento per la versione dedicata agli sviluppatori che permetterà di poter godere di una nuova funzione, ovvero l’update via OTA.

Ubuntu-Touch

Questa funzione è molto conosciuta da tutti coloro che utilizzano il robottino verde e che da qualche tempo è arrivata anche su iOS.

La sua funzione è davvero molto semplice, infatti in poco tempo permette di scaricare il necessario che servirà al sistema per poter progredire alla nuova versione, senza collegare il device al PC, ma scaricare il tutto direttamente sul telefono.

Diciamo che il sistema operativo si sta avviando per essere pronto ad arrivare sul mercato senza avere grossi problemi, che logicamente lo affliggevano nelle prime versioni, migliorando di fatto anche l’esperienza utente e portandola ad un livello abbastanza buono.

ubuntu-touch-OTA

Tuttavia dobbiamo ricordare che il sistema operativo mobile che vedrà poter avviare Ubuntu anche su dispositivi mobili, verrà ufficialmente lanciato nel corso di ottobre, più specificatamente la data dovrebbe essere quella del 27 del prossimo mese.

Non dobbiamo dimenticare che questo Ubuntu Touch altro non è che la versione 13.04 di Ubuntu (qui trovi una guida su come installare Ubuntu 13.04 su PC) attualmente avviabile su i nostri PC e che nel prossimo anno vedrà completare la sua trasformazione grazie all’ottimizzazione che riceverà dalla prossima versione che prenderà la numerazione 14.04.

Le premesse ci sono, siamo davvero incuriositi dal lavoro svolto da Canonical, che a quanto pare ci sta mettendo tutto il tempo che ci vuole per far si che il proprio sistema operativo non abbia nessun problema quando verrà rilasciato.

7 Settembre 2013 Archiviato in:Software, News Contrassegnato con: Linux, Ubuntu

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News
  • Software

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy