• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Software / Tutto su Google Hand-Write che cos’è e come funziona

Tutto su Google Hand-Write che cos’è e come funziona

Oggi noi di TY siamo venuti a conoscenza di una funziona molto interessante ideata da Google, ovvero la Google Hand-Write, una novità che verrà utilizzata nel browser.

Come si può capire già dalla parola, ovvero “Hand-Write”, si può capire che indica scrittura con mano ed è proprio di questo che si occupa questa nuova funzionalità.

google-handwrite

Esso verrà utilizzato nel browser e ci permetterà di scrivere come se al posto del dito avremo una penna disegnando sullo schermo le lettere che unite creeranno la parola che cercavamo.

Il tutto è spiegato in questo video molto interessante:

Come vedete la funzione è molto interessante e sicuramente dovrà essere perfezionata, ma come sappiamo con il tempo sicuramente farà passi avanti.

Per chi volesse provarla ecco una mini guida per testare il tutto:

  • Per prima cosa andate nella homepage di Google.
  • Scorri in basso e seleziona la voce ‘Impostazioni’
  • Scorri e cerca la voce ‘Scrittura a mano libera’
  • Attiva
  • Scorri in basso e seleziona ‘Salva’
Che ne pensate?Davvero sbalorditiva la cosa, fateci sapere i vostri pareri e se davvero ritenete utile tale nuova funzionalità ideata da Google.

27 Luglio 2012 Archiviato in:Software, Google, Smartphone, Tablet

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Google
  • Smartphone
  • Software
  • Tablet

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy