• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Soundloc, il GPS innovativo che sfrutta gli altoparlanti del PC

Soundloc, il GPS innovativo che sfrutta gli altoparlanti del PC

L’utilissimo GPS, evoluto negli ultimi tempi grazie al miglioramento della diffusione delle onde radio e della relativa funzione su smartphone e tablet, sembra non avere giocato ancora tutte le sue carte.

Lo sviluppo delle funzioni a livello indoor, che finora è stato precluso dalla stessa conformazione del servizio -studiato per funzionare su spazi aperti- ha raggiunto infatti un nuovo livello di praticità grazie all’ecolocazione.

Soundloc-GPS

Il sistema in questione, dal nome SoundLoc, si dimostra in grado di sfruttare le coordinate del suono riflesso da eventuali ostacoli, riuscendo a dare una conformazione precisa agli oggetti, e naturalmente anche alle persone, all’interno di uno spazio al chiuso, anche di dimensioni ridotte quale può essere ad esempio una stanza.

Il luogo scelto per la localizzazione viene così trattato virtualmente tramite la tecnica dell’ecolocazione, che permette di sfruttare microfoni ed altoparlanti dei nostri laptop affinché si possa mappare la stanza intera, senza dover per questo ricorrere a tecnologie ben più dispendiose, con la possibilità inoltre di ottenere una scansione del luogo in real time.

I principi sfruttati per rendere l’elaborazione affidabile attingono direttamente dalla fisica; più in particolare si tratta del Room Impulse Response, calibrata grazie all’estrazione di un algoritmo in grado di stabilire l’esatto “reverbero adattivo” della stanza.

In questo caso, le risposte agli input sono particolarmente precise: i luoghi oggetto delle misurazioni hanno ottenuto una precisione al 97,8%, ottima per rilevare oggetti e persone indistintamente.

La nuova tecnologia apre naturalmente ad un uso del GPS più unico che raro, almeno fino ad oggi: sarà possibile infatti una sua interconnessione con l’Internet Of Things, permettendo l’accensione e lo spegnimento da remoto di particolari gadget o device che arredano o rendono più funzionale uno spazio casalingo o comunque chiuso.

Prevediamo infine che la tecnica sarà sicuramente apprezzata dagli estimatori delle smart home, che potranno accedere ai propri dispositivi e “telecomandare” le proprie abitazioni anche in condizioni di scarsa alimentazione, riducendo ogni spreco e rendendo la casa uno dei primi laboratori di prova dell’innovativo quanto utile SoundLoc.

4 Agosto 2014 Archiviato in:PC

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • PC

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy