Oggi è il gran giorno in cui Asus ha deciso ancora una volta di sconvolgere il mondo Android con un aggiornamento di un prodotto unico nel suo genere, ovvero l’attesissimo Padfone 2.
Oggi precisamente, verso le 11 della mattina è stato indetta la presentazione di tale device, che ancora una volta è riuscito a cambiare le carte in tavola nel mondo Android.
Per chi non lo sapesse il nome Padfone, non significherebbe nulla, ma vi spieghiamo in poche parole di cosa stiamo parlando.
Asus ha deciso di creare quasi un anno fa un nuovo smartphone, ma tutti conoscono il grande lavoro che la stessa azienda ha effettuato nel campo tablet con tutta la gamma Transformer, così ha deciso di combinare entrambi i progetti per creare qualcosa di unico.
Infatti lo smartphone può essere inserito in un alloggiamento situato dietro uno schermo da 10 pollici per diventare un tablet e poi può essere inserito attraverso dei connettori ad una tastiera per diventare un netbook.
L’idea è unica e così l’azienda conosciuta anche nel campo PC grazie al marchio ROG, ha deciso di aggiornare il proprio dispositivo dando vita al Padfone 2.
Ora, però passiamo alle specifiche tecniche che sono sempre quelle che interessando di più:
- Per quanto riguarda il processore abbiamo un Qualcomm Snapdragon S4 APQ806 quad-core Cortex-A15, con frquenza per core di 1,5 Ghz.
- Per quanto riguarda la memoria RAM abbiamo a disposizione 2 Gb.
- Il display dello smartphone è di 4,7 pollici con risoluzione HD ovvero 1280 x 720 pixel, ma ricordiamo che la luminosità è di 550 nits e la tecnologia usata per il display è IPS +.
- La fotocamera posteriore ha un sensore da ben 13 megapixel, invece quella posteriore è di 1,2 megapixel.
- La memoria interna sarà da 32 Gb o da 64 Gb, senza la possibilità di espandere la memoria con una MicroSD, perché danno la possibilità di usare 50 GB di memoria su Asus Cloud.
- Il sistema operativo è Android 4.0.4, quindi Ice Cream Sandwich, ma verrà aggiornato a breve ad Android Jelly Bean in versione 4.1.2.
Ora tocca alla batteria, infatti ricordiamo che lo smartphone, lo schermo per trasformarlo in tablet e infine la tastiera hanno tre batterie distinte e separate che quando unite ricaricano l’una con l’altra dando un’ottima autonomia.
La batteria dello smartphone è stata maggiorata rispetto alla versione precedente passando a 2140 mAh, la quale permette di effettuare circa 16 ore in conversazione e 13 ore di navigazione web in modalità WiFi, mentre la batteria contenuta nella station è stata ridotta passando dai 66o0 mAh è arrivata a 5000 mAh, permettendo così di arrivare a circa 36 ore di conversazione.
Un’altra piccola nota è da fare ad alcune particolarità di questo device che riguardano la parte software, ovvero l’applicazione Supernote, la quale ci permetterà di scrivere senza problemi con le dita e quindi a mano libera sul device ed inoltre il servizio che soppianterà la mancanza dello slot per quanto riguarda le MicroSD, ovvero Asus Cloud, il quale come già affermato prima da la possibilità di avere a disposizione in cloud un massimo di 50 Gb di memoria per salvare i propri file.
Passiamo ora alla parte riguardante la disponibilità e sopratutto il prezzo che avrà questo nuovo Padfone 2,ricordiamo che il dispositivo verrà venduto in due tagli ovvero una da 32 Gb e uno da 64 Gb.
I prezzi sono abbastanza alti, ma ricordiamo che prenderete un device che possiamo definirlo tre in uno:
- Padfone 2 versione da 32 Gb 799 euro
- Padfone 2 versione da 64 Gb 899 euro.
Infine vi comunichiamo anche al disponibilità che secondo il comunicato stampa di Asus sarà possibile acquistare il Padfone 2 a fine Dicembre in Europa ecco tutti i paesi europei dove sarà disponibile all’acquisto: Bulgaria, Danimarca, Finlandia, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Svezia.
Lascia un commento