Il BlackBerry Passport del quale l’annuncio si prospetta per ottobre di quest’ anno sta già facendo parlare molto di se, si tratta di un dispositivo che é unico nel suo genere sia per quanto riguarda il design sia per le nuove funzionalità che verranno introdotte su questo device, infatti l’azienda canadese spera che questo outsider possa rivelarsi una manna dal cielo per l’economia della stessa che non é molto positiva in questi ultimi anni.
Questo particolare smartphone dovrebbe ricevere uno schermo da 4,5 pollici con risoluzione 1440×1440 px, infatti si tratterà del primo dispositivo mobile con formato immagine 1:1 che é davvero particolare.
Molto interessante é il fatto che gli operai di BlackBerry non neghino l’esistenza di questo smartphone anzi, un blogger ed insider ha pubblicato sul suo sito le speranze e le opinioni dei operai BlackBerry sul passport.
I designer della casa canadese affermano che il particolare formato del display sia ideale per svolgere molte delle operazioni che un businessman, ma anche un comune utente é solito fare.
La lettura di libri digitali, visualizzazione di pagine web e lettura di documenti office é migliore su Passport , poiché il suo display permette la visualizzazione di più elementi sullo schermo rispetto ad un display di qualsiasi altro smartphone con display in formato 16:9.
BlackBerry é sempre stata nota come azienda che ha come target i dirigenti delle aziende e le persone che hanno bisogno di utilizzare lo smartphone per lavoro e per contenere file importanti e che necessitano di essere protetti.
Infatti gli sviluppatori dell’azienda canadese si stanno concentrando su un sistema di protezione della privacy e dei dati importanti attraverso un nuovo sistema di criptaggio. Insomma questo particolare smartphone si presenta particolarmente proteso per uso personale come lo erano gli ormai vecchi Curve che sono tuttora utilizzati nnelle aziende.
Scheda tecnica BlackBerry Passport
Sulla carta si presenta come uno smartphone degno che presenta anche la scelta di BlackBerry di mantenere le tastiere fisiche dopo il grande flop dei dispositivi completamente touch.
Grazie a questo insider abbiamo anche ottenuto quella che potrebbe essere una probabile configurazione del dispositivo; che vi elenchiamo in seguito:
- Processore Qualcomm Snapdragon, molto probabilmente potrà trattarsi dell’800 o dell’801.
- Per quanto riguarda la GPU avremo a disposizione l’Adreno 330.
- RAM 3gb.
- Fotocamera frontale 13mpx.
- Batteria 3400 mah.
Si tratta di uno smartphone innovativo e particolare che potrebbe far ritornare BlackBerry ai fasti di un tempo o buttare l’azienda in una crisi ancora più profonda.
Aspettiamo l’annuncio di questo smartphone nel prossimo mese di ottobre per vedere se l’azienda canadese sia riuscita con questo che si può definire esperimento.
Quante inesattezze in questo articolo. I dispositivi touch come flop, beh non certo per le caratteristiche, ma solo per una non adeguata comunicazione di marketing. I device con tastiera fisica rimarranno in BlackBerry, ma la stessa non abbandonerà i full touch, tanto che che lo z3 è in rilascio già in molti paesi ed è stato presentato non meno di un mese fa e in più l’azienda ha già comunicato l’uscita di un fuill touch ad inizio 2015. Il sistema di criptaggio e comunicazioni sicure Blackberry lo ha da sempre. Ad oggi con la suite eBBm ha solamente differenziato il BBM che è ormai multipiattaforma, in arrivo anche su Windows Phone, con un BBM ancora più sicuro per i clienti enterprise. Per quanto riguarda l’aconomia della società, l’ultima trimestrale è stata positiva ed in borsa gli investitori hanno ricominciato ad investire in BlackBerry con una crescita del titolo importante ed un target price degli analisti passato da 7 a 20 dollari ad azione con raccomandazione Buy.