• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / HTC / HTC One | tutto sul nuovo top di gamma di HTC e la scheda tecnica

HTC One | tutto sul nuovo top di gamma di HTC e la scheda tecnica

Non abbiamo avuto modo di parlare del nuovo terminale di fascia alta su cui HTC ha mantenuto un grande riserbo, ma che qualche ora prima dell’evento è stato svelato e noi vi abbiamo mostrato le immagini relative a tale smartphone( leggi qui ).

Stiamo parlando del nuovo HTC One che a quanto pare ancora una volta, la casa taiwanese è riuscita senza grossi problemi ad accaparrarsi il primo posto nel mondo Android, sia per quanto riguarda l’eleganza e l’estetica del device, ma sopratutto per quanto riguarda le specifiche hardware.

htc-one

Cercheremo in questo articolo di mettere in mostra i pregi e i difetti, se ne ha, cercando di farvi scoprire pian piano tutto il lavoro che HTC, ha effettuato su questo device e non c’è modo migliore se non iniziare a parlare delle impressionanti specifiche tecniche.

SPECIFICHE TECNICHE…

Come ogni top di gamma che si rispetti anche questo device ha delle importanti specifiche che metteranno, almeno per il momento, in ginocchio i migliori device che sono stati presentati fino ad ora.

Benchmark HTC One

Iniziamo a parlare della CPU, la quale altro non è che il nuovo gioiellino di casa Qualcomm, che abbiamo visto al CES di Las Vegas, stiamo parlando del nuovo Snapdragon 600, con a disposizione ben quattro core che funzionano alla frequenza di ben 1.7 Ghz per core.

Abbiamo molto parlato di questi nuovi SoC, che a quanto pare, almeno in questo caso permetterà di avere il 40% in più di prestazioni rispetto al più vecchio Snapdragon S4 Pro, montato sia sul Nexus 4 e sia sul più recente Xperia Z.

FOTOCAMERA, ULTRAPIXEL E MULTIMEDIA

fotocamera-HTC-One-Ultapixel

Di certo quello che stupisce di più è il comprato multimediale, il quale è stato totalmente stravolto dall’azienda, sia per il nuovo look, che la Sense 5.0 porta su questo terminale, sia sul fatto che HTC, ha deciso di non proclamare la potenza del sensore che si ha a disposizione con la fotocamera posteriore  questo perché l’azienda afferma che non si parla più di Megapixel, ma bensì di UltraPixel.

A quanto pare in questo device è stato utilizzato un sensore molto particolare denominato BSI, il quale permette di acquisire, quando effettuiamo uno scatto, molta più luce rispetto ad un classico sensore.

Questo ha permesso ad HTC, di abbassare di molto o meglio limitare il quantitativo di MegaPixel della fotocamera, che a quanto pare sarà solamente di “4 MegaPixel”, ma che permetterà di effettuare delle foto davvero molto molto buone.

Oltre a questo abbiamo delle particolarità aggiuntive, quando andremo ad effettuare la foto, infatti lo smartphone acquisirà un breve video che sarà inserito dallo stesso nella galleria per permetterà di creare delle foto in movimento o meglio un piccolo filmato che visualizzeremo prima di aprire il file che più ci aggrada.

SENSE 5.0, SISTEMA OPERATIVO E CONNETTIVITÀ

HTC One-Sense-5.0

Ancora una volta HTC ha deciso che bisognava dare una svolta definitiva alla Sense e con quest’ultima versione ha cercato di prendere il meglio dei concorrenti e metterli tutti nella propria interfaccia personalizzata.

Infatti oltre alla classica schermata a cui siamo abituati di Android, ci ritroveremo di fronte appena acceso il device, una sorta di tante “tile”, alla Windows Phone, con alcuni widget, che potranno essere letti in verticale scorrendo appunto in questo senso.

Il sistema operativo sarà il nuovo Android Jelly Bean in versione 4.1.2, ma siamo sicuri che all’uscita sul mercato il top di gamma monterà l’ultima versione di Android disponibile.

Oltre tutto ciò troveremo le classiche connessioni a cui Android, con il tempo ci ha abituati, ovvero l’NFC, il Bluetooth in versione 4.0, Wi-Fi,DLNA, ecc.

Questo è per sommi capi ciò che comporrà il nuovo HTC One sia sotto l’aspetto del sistema operativo che della connettività.

SCHEDA TECNICA E PREZZO

htc-one-silver

Ora riassumeremo in breve tutte le specifiche tecniche del nuovo HTC One, per compararlo poi in futuro con altri smartphone, ecco a voi la scheda tecnica:

  • Per quanto riguarda il display averemo una diagonale pari a 4.7 pollici con tecnologia Super Clear LCD 3 e una densità di pixel paria a 448.
  • La CPU come detto prima sarà un Qualcomm Snapdragon 600, con frequenza pari a 1.7 Ghz per core.
  • La RAM, avrà un quantitativo pari a 2 Gb.
  • Invece per il quantitativo di memoria interna è pari a 32 Gb o 64 Gb non espandibili.
  • La fotocamera posteriore avrà un sensore da 4 Mpx, mentre quello anteriore ne avrà uno da 2.1 Mpx
  • Per quanto riguarda la parte audio, avremo un doppio speaker, quindi stereo con un potenza di 93 dB e non dobbiamo dimenticarci la tecnologia Beats Audio.
  • La batteria sarà da 2300 mAh.
  • Il peso sarà di soli 143 grammi.
  • Il sistema operativo, come detto prima è Android Jelly Bean in versione 4.1.2, ma è già in lavorazione l’aggiornamento ad Android 4.2.2.

Vi abbiamo elencato tutto ciò che HTC ha mostrato e ha fatto trapelare al proprio evento, per certo possiamo già annunciarvi il prezzo, visto che nella giornata di ieri, alcuni store ne hanno parlato e come al solito qui in Italia è sempre più alto rispetto all’estero, parliamo di una cifra abbastanza alta, ovvero di 699 euro.

Cifra abbastanza alta, che però cambierebbe di molto se costasse 100 euro di meno, visto che andrebbe a collocarsi fra smartphone top di gamma, con un leggere rincaro dei prezzi verso il basso contro i concorrenti della stessa fascia.

Per quanto riguarda la commercializzazione si parla di marzo, certamente dopo il prossimo evento dedicato al mondo mobile, ovvero l’MWC, ne sapremo di più, per ora possiamo solamente fare davvero tanti complimenti ad HTC, davvero “il top di gamma” che tutti aspettavano.

Via

21 Febbraio 2013 Archiviato in:HTC, News, Smartphone Contrassegnato con: Smartphone 5 pollici

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • HTC
  • News
  • Smartphone

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy