• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / HTC / Nokia accusa HTC : microfoni HAAC su One senza nessun permesso

Nokia accusa HTC : microfoni HAAC su One senza nessun permesso

Era Febbraio quando HTC mostrò al mondo intero HTC One, il nuovo gioiellino di tecnologia firmato dalla casa Taiwanese. Uno smartphone Quad-core, con display Full HD ed una nuova tecnologia per la fotocamera, rendono l‘HTC One uno dei migliori smartphone attualmente presenti sul mercato, anche se ancora non disponibile per quello italiano.

A distanza di mesi dalla presentazione, arriva la notizia di un accusa rivolta da Nokia in persona ad HTC a causa di un componente hardware presente sull’One.

Di cosa si tratta? I microfoni HAAC, presenti al momento su molti dispositivi della famiglia Lumia, che permettono una diminuzione del volume durante le riprese audio/video.

Nokia ha sviluppato personalmente questa funzione insieme ad un proprio partner, con il quale in precedenza ha siglato un accordo di esclusivo utilizzo per i suoi Lumia.

HTC-One

Esclusiva terminata, a quanto pare, vista l’accusa che arriva da Nokia. Come accade spesso per queste cose, il tutto è già finito in un tribunale Olandese dove l’azienda Finlandese ha avuto, per il momento, la meglio sulla concorrente.

Microfoni- HAAC

L’ingiunzione vieta ad HTC di poter usare il componente incriminato sui propri dispositivi, anche se la produzione è stata avviata ormai da tempo e quindi l’obbligo sarebbe ormai inutile. La risposta dell’azienda, come ci si poteva aspettare, non si è fatta attendere:

HTC è veramente delusa dalla decisione del giudice. Al momento stiamo valutando se avrà un impatto sul nostro business e cercheremo soluzioni alternative.

Un colpo basso per l’azienda che ora si trova in serie difficoltà sopratutto legali. La colpa, però, non è della sola HTC; il produttore, essendo a conoscenza di questo contratto esclusivo, poteva rifiutare la proposta di HTC della fornitura per il suo attuale top gamma, ma così non è stato.

Si attendono sviluppi della vicenda, anche se sicuramente sarà qualche tribunale a decretarne l’esito definitivo.

23 Aprile 2013 Archiviato in:HTC, Nokia

Salvatore

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • HTC
  • Nokia

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy