Eccoci quest’oggi con ancor una guida completa, che permetterà ora ai vari possessori del “rinato” LG Optimus Black, di effettuare i classici passaggi per installare le custom Rom, che ad oggi per questo device portano davvero molti miglioramenti, sopratutto per quanto riguarda la fluidità.
Come facciamo sempre divideremo la guida in vari step per permettervi di seguire il tutto in maniera chiara e semplice per portare a termine il tutto senza fare alcun danno, almeno per quanto riguarda il software.
A quanto pare qualche utente sta avendo problemi con versioni di software più aggiornate noi affermiamo che UnlockRoot ha la compatibilità sia con le versioni di Gingerbred che quelle Ice Cream Sandwich, fateci sapere a voi come è andata la procedura o se avete avuto problemi.
Passiamo quindi alla prossima sezione.
PREREQUISITI
Tutto ciò di cui avrete bisogno lo potete trovare in questa sezione, qui metteremo tutti i requisiti che dovrete avere per poter andare avanti con la guida e quindi per acquisire i permessi di Root e poi installare la CWM, ovvero la Recovery modificata.
Per prima cosa avremo bisogno del noto programma UnlockRoot che ormai supporta pienamente molti device Android, anche con le ultime Rom che i produttori stanno rilasciando sia che siano basate su Ice Cream Sandwich, sia che siano basate su Jelly Bean.
- Download UnlockRoot
Una volta ottenuti i permessi di Root, basterà scaricare dal link sottostante il programma che andremo ad utilizzare in seguito, vi sarà così possibile installare la famosissima Recovery ClockWorkMod, ecco a voi il link per il download:
Non bisogna poi dimenticare i classici driver per far riconoscere lo smartphone al PC e sono basilari per l’utilizzo del programma UnlockRoot, ecco come sempre il link per il download:
- Download Driver LG Optimus Black
Questi sono i must have di cui avrete bisogno per poter installare correttamente il tutto sul vostro Optimus Black, ora passiamo alla vera e propria installazione.
ACQUISIRE I PERMESSI DI ROOT LG OPTIMUS P970
Ora per prima cosa andremo ad ottenere i permessi di Root per quanto riguarda il device in questione.
- La prima cosa da fare riguarda l’installazione dei driver che ci permetterà di utilizzare senza nessun problema il programma UnlockRoot.
- Una volta eseguito questo passo possiamo procedere al download del programma UnlockRoot che avvierà il procedimento per ottenere il Root.
- Ora sul vostro device dovrete abilitare la funzione di “Debug”, che verrà rappresentata da un androide in alto nella barre delle notifiche quando inserirete il device nella porta USB.
- Dopo di che avviamo il programma e sulla sinistra troveremo la voce con scritto “Root”, clicchiamo su di esse dopo avere scelto la versione del sistema operativo si avvierà il procedimento.
- Il tutto si concluderà con il riavvio del device e l’installazione dell’applicazione SuperUser.
Ora abbiamo ottenuto i permessi di Root ora ci dedicheremo all’altrettanto semplice operazione per installare la Recovery modificata.
INSTALLAZIONE CLOCKWORKMOD RECOVERY
Ora siamo pronti ad installare ciò che ci permetterà di flashare sull’Optimus Black tutte le Rom custom che vogliamo, il tutto sarà semplicissimo, visto che dopo avere ottenuto i permessi di Superuser, ora potremo installare Rom Manager.
- Per prima cosa dobbiamo seguire il paragrafo precedente per avere a disposizione i permessi di Root.
- Poi bisogna scaricare il programma CWM flasher, che si trova sempre nella sezione prerequisiti.
- Dopo di che scompattiamo il file compresso ed otterremo una cartella chiamata CWM- touch- flasher.
- Ora bisogna abilitare il Debug USB, andando semplicemente in Impostazioni poi Applicazioni ed infine Sviluppo ora troverete la dicitura Debug USB e spuntatela.
- Ora collegate il vostro dispositivo al PC.
- Dopo di che avviate con un doppio click il file denominato flash.cmd, che si trova nella cartella che avete prima decompresso, in pochi secondi verrà installata la CWM.
- Ora se volete da subito riavviare il device in modalità Recovery, basterà cliccare due volte sull’altra applicazione che troviamo nella cartella, stiamo parlando di Reboot- Recvoery.cmd.
- Ora avrete a disposizione sia i permessi di Roote che la Recovery, buon modding.
CONCLUSIONI
Anche quest’oggi abbiamo concluso con successo la procedura per un device conosciuto a molti e che in questo periodo è stato rivalutato anche grazie all’entrata a far parte ufficialmente della CyanogenMod 10.1.
Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.
Fateci sapere se trovate qualche difetto nella guida o se avete qualche problema nel procedere con l’installazione.
Ciao purtroppo no, anche perchè mi pare strano come problema e lo avrebbe dovuto fare dall’inizio.
Grazie ugualmente! Gentilissimo nel rispondermi! Se risolvo il problema te lo farò sapere!
Dovere, attendo notizie allora 🙂
Ciao potresti provare a fare un ripristino completo del device e vedere se è un’problema del software o hardware, se è hardware, potrebbe essere la batteria che non fa bene contatto o è difettosa.
Innanzitutto grazie per avermi risposto! 🙂 Nel frattempo lo smartphone non si è più spento!….boooo! Ma….sorpresa! Non funziona più la fotocamera!!! Presenta questo errore “interruzione imprevista dall’applicazione Fotocamera
(pocessocom.android.igecamera). Riprova.” Ho provato a “terminare il processo” da Applicazioni …. ma niente. A questo punto penso che mi rimanga solo da fare il ripristino…a meno che non sia proprio rotta fisicamente la fotocamera! E con la speranza che dopo non si ripresenti il difetto iniziale, ovvero che si spegne il telefono! Tu sai niente su questo tipo di problema?
Ciao, mi hanno regalato un LGP970 Opt.Black con il difetto che si spegne all’improvviso. Era di mia sorella e non so proprio cosa abbia combinato! Prima di buttarlo via, pensi che ci sia un modo per poter risolvere il problema? Grazie mille.
ciao scusa ho appena ripristinato il telefono e ho seguito questa guida ma quando premo root su unclockroot il telefono si riavvia più volte non solo una come devo fare?
Ciao Roberto, ma il programma ti dice che l’operazione è andata a buon fine?
invertendo lo sfondo dello schermo da bianco a nerro e naturalmente i caratteri da nero a bianco.
Quetsta potrebbe essere una opzione nascosta ?
Dico questo perché ho visto appunto le app telefono,chiamate,messaggi, contatti uguali alle mie ma in “inverse video” su un Samsung con Android 2.3.6 mentre il mio P970 ha il 2.2.3
Allora Nando conoscendo il software di LG, non penso che potrai fare questo tipo di inversione, ma riuscirai ad intervenire su i colori e nel tuo caso invertirli installando una Rom cucinata come la CyangenMod che ha almeno le Google App se vuoi di colori invertiti.
Ciao Pasquale
sono un ipovedente e vorrei invertire le schermate telefono, chiamate, contatti,messaggi, del mio LG Black P970 TIM, c’è un modo semplice e alla mia portata ?
Ciao Nando in che senso vorresti invertire?
non so, si aprì una finestra nera con delle scritte ma non so se fosse smartflash
Non era per certo smartflash, per capire cosa è basta che nel sito cerchi la guida per il ripristino dell’LG Optimus Dual e capirai di cosa sto parlando, lo potresti usare per effettuare l’aggiornamento.
non so se fosse smarflash ma era un programma .bat dal pc ma penso di si
No,non è un file .bat ma è un programma che ti permette di flashare la ROM originale.
mi dice sempre problema di collegamento con il telefono quando provo ad aggiornare e i driver li ho installati tutti
Ma hai per caso usato qualche volta smartflash?
vado in info telefono poi metto aggiornamento software e mi dice che è la versione più aggiornata
Roberto prova a farlo dal PC, con il programma B2C.
non me lo fa aggiornare..dice che è la versione più aggiornata
Impossibile, visto che è uscito Android 4.0.4!
no è la prima volta che provo una cosa del genere
Ho capito mi pare molto strano questa è la procedura che hanno provato in molti e ha sempre funzionato, hai provato ad aggiornare il tuo smartphone?
no, niente super user D:
Mannaggia ma hai mai ottenuto prima i permessi di Root?
ad un certo punto crasha l’applicazione e non so se è andato oppure no
Roberto devi vedere se compare l’applicazione Superuser, se ci sta vuol dire che l’applicazione ha effettuato il suo lavoro 🙂
ma deve essere collegato al pc durante il processo?
Nono tutto dal telefono devi fare.
10ina di minuti
Ci sta qualcosa che non va per nulla bene, deve funzionare visto che lo hanno provato in molti.
rimane sempre a caricare non capisco perché
Quanto tempo attendi?
si
Disabilitalo riavvia il telefono e riprova.
si è l’ultima
Hai attivo il debug USB?
certo, vado in impostazioni, info telefono e sta scritto versione android 2.2.2
Allora dovrebbe essere molto strano, provato a vedere se la versione dell’applicazione è l’ultima o se c’è una versione più aggiornata?
ho scaricato gingerbreak sul telefono lo avvio e premo su root ma rimane sempre sulla schermata di caricamento:
Running…
Running exploit…
This may take a few minutes!
Device will reboot on success!
e non va più avanti
Sicuro che hai la versione 2.2 di Android, ovvero Froyo?
come faccio a metterla sul telefono?
Puoi usare il tuo browser dal telefono e scaricare tutto da lì senza grossi problemi, fai anche prima!
ehm scusa ma non so praticamente nulla di queste cose..come devo fare?
Allora devi cercare la voce Gingerbreak APK, su Google dopo di che l’avvii come se fosse una normale applicazione, dopo che però l’hai spostata sul tuo telefono.
mi dice failed to get shell root, please use the services of our professional root. quando clicco su root come faccio?
Allora devi scaricare l’APK di un programma che si chiama Gingerbreak e avviarla sul tuo device, così potrai ottenere i permessi di Root su Android 2.2.
certo ho installato tutto, ora mi sta dando questo problema perché sono su un altro pc e volevo vedere se quello che era successo con unclockroot succedeva anche su quest’altro pc
Perfetto allora devi vedere se tutto è installato bene sopratutto i driver, altrimenti vedremo un metodo alternativo 😉
versione android è 2.2.2, ora mi da un altro problema: failed to get shell root, please use the services of our professional root. Cosa devo fare?!
Ma quante volte stai provando a fare il root? hai installato in modo corretto i driver?L’altra volta non mi hai risposto.
non so, come faccio a saperlo?
Basta che vai nelle impostazioni, vedrai se la numerazione è 2.3 è Gingerbred.
si si è riavviato ma non c’è superuser
Ma tu hai la versione di Android Gingerbred?
rimane sempre attivo unclockroot ceh..il tastierino root rimane grigio non diventa verde non arriva nessun messaggio che dice che il processo è andato a buon fine non so..
Roberto ma dopo tutta la procedura il telefono si dovrebbe riavviare da solo e dopo di che ti dovrebbe dire che il processo è andato a buon fine, il tuo telefono si è riavviato?
ciao scusa ho risolto il problema con unclockroot ma quando il cell si accende si rispegne se unclockroot è ancora attivo il problema è che se chiudo unlock e apro rom manager mi dice che superuser non è stato trovato..come devo fare?
Roberto, ma la procedura con UnlockRoot va a buon fine?
ciao, unclockroot non mi trova il telefono anche se ho attivato la funzione debug. Come devo fare?
Hai installato i driver in maniera corretta?
ciao, in sostanza con la versione android 2.2.2 del lg optimus p970 funziona unclockroot o da ancora problemi?
Ciao Roberto, non dovresti avere grossi problemi con Froyo sull’Optimus Black con UnlockRoot dovrebbe funzionare senza problemi.
Ciao,ti consiglio vivamente di eliminare questa caxxo di guida inutile o di specificare che il procedimento non è idoneo a chi ha installato ics(come me),sta di fatto che mi ritrovo con il telefono bloccato come i ragazzi nei post di prima, e nn so che pesci prendere..sai darmi una guida x risovere??
Ciao Francesco ti pregherei di essere più calmo ed usare toni più pacati nei commenti, dopo di che nei commenti è stato specificato che la guida vale solo per Gingerbread e non per ICS, per quanto riguarda il ripristino del telefono puoi tranquillamente usufruire di Smartflash! 🙂
Ciao Pasquale,
dall’ultimo commento sto capendo che per chi, come me ha la versione di android 4.0.4 per il suo lg p970 non ha modo di avere i permessi di root?
Ho seguito la tua guida, che tra l’altro è molto chiara, ma nn mi trovo con alcuni tuoi passaggi. Ad esempio dopo aver fatto il download di UnlockRoot apro il programma e mi chiede di inserire un codice di registrazione e non mi fa fare niente piu’…
Ciao Mario ribadisco che per ora a quanto pare non ci sono sviluppi per il Root di Android ICS, mentre per quanto riguarda unlockroot, molto probabilmente hai avviato la versione pro a te serve quella free, vedrai che non ti chiederà nessun codice 🙂
saluti,
ho letto questa interessante guida, c’è qualche novità sulla possibilità o meno di root per la 4.0.4 ?
Ciao debbo ancora informarmi ma penso sia possibile.
ok ok…=)sabato che sono di riposo ci lavoro!E ti faccio sapere!ora cerco sul sito questa guida e vedo!=)
GRAZIE!
Di nulla attendo una tua risposta 🙂
Devo per necessità tornare a Froyo perchè da quando ho messo la v20c il tele è rallentato,e non riesco mai a rispondere alle chiamate se ho il tele bloccato,perchè si spegne!Mi daresti dunque la guida sia per tornare a froyo che x fare il de-brand!?io su google ho trovato una sola guida per fare il de-brand ma non ci ho capito un acca! 🙁
Allora Manuela, senti a me, qui sul sito c’è una guida per l’LG Optimus Dual, per effettuare un ripristino allo stato appena uscito dalla fabbrica, il programma e i driver sono identici a quelli che servono a te, l’unica cosa chiedevi fare è cercare la Rom per il tuo device su Google, aggiungendo oltre alle sigle che mi hai detto la parola smartflash, capirai meglio tutto una volta letta la guida per il Dual, fidati 🙂
Invece che mi dici per quanto riguarda il de-brand del telefono?!Come posso procedere!?mi puoi dare qualche guida?!
Purtroppo per il de brand bisogna sempre eseguire lo stesso procedimento con smartflash purtroppo, potrei indicarti delle guide o più semplicemente cercando su Goolge 🙂
versione software v20c,versione android 2.3.4!!!Ti ripeto non va UnlockRoot!Non so perchè..ho installato tutti i driver del p970,ho messo in modalità Usb Debug..e poi!?=(
Allora sto dando un’occhiata in giro ed oltre a confermare la brandizzazione dello smartphone a quanto pare dovrai tornare ad una versione precedete di Android con il tool Smartflash, come accade sul Dual, non so se lo hai mai fatto, ma è semplicissimo da usare, in teoria tornando a Froyo non dovresti avere problemi!
Yes =) c’è da dire una cosa:iall’avvio compare la videata wind!!io ho sempre pensato che cosi fosse brand!poi cerco sul web e mi dicono che wind è no brand,non ci sto capendo una mazza -.-
Bha strano in teoria se esce il logo dell’operatore è per forza brand, te lo dico per esperienza personale, comunque sta di fatto che dovrebbe andare lo stesso UnlockRoot, mi dai precisamente la tua versione di software?
Ciao Pasquale leggendo qui mi sembra d’aver capito che con la 2.3.4 non posso usare la guida!!Perchè io ho provato ad usare UnlockRoot e non mi faceva proseguire!mi da: FAILED TO GET SHELL ROOT!
Aiutami,perchè volevo mettere la cm10.1 =(
Ciao allora per prima hai installato in maniera corretta i driver?seconda cosa hai abilitato l’USB Debug?
Ciao Pasquale, mi chiamo Simone e ho lo stesso problema di David che ti ha scritto prima.
Ho installata sul mio Optimus Black la versione ICS 4.0. Ho “rootato” il telefono con Unlock root, e ho installato Rom Manager per il recovery in CWM. Ho ottenuto due risultati differenti:
1) il telefono è andato in security error (come per David)
2) il telefono si è riavviato ma non è entrato in modalità recovery CWM ma ha semplicemente ripristinato la versione di ICS che avevo prima.
Dato che vorrei sperimentare la cyanogen mod e da quel che ho capito l’unico modo è tramite recovery in Clockwork mode, hai idea di come possa fare per ovviare a questi problemi tecnici? Grazie in anticipo
Ciao Simone purtroppo io ho potuto provare fino ai permessi di Root la CWM mia pare che dovrebbe andare tutto liscio con le prime versioni di Froyo, a quanto pare dovrò dare una ritoccatina alla guida, vedo se domani riesco forse il problema è proprio Rom Manager.
ciao Pasquale io ho cliccato su sotto su google+ e ti ho messo nei amici pero non riesco a chattare con te non so come si usa bene per nel mio account su google + ci sei tu cioè qst pagina forse ho sbagliato qualcosa ciao fammi sapere.
Perfetto aggiunto e ti ho anche mandato un messaggio ci sentiamo lì allora!
ciao Pasquale mi sono iscritto su google+ e ti ho messo come amico ma non so come chattare ancora poi darmi una mano?
David ti ho mandato un email, sul tuo acconunt hotmail, su google + non mi è arrivata nessuna notifica di amicizia!
ciao pasquale mi dispiace ma non sono più scritto su facebook !solo su messenger!
ciao Pasquale io sto cercando come tornare alla versione precedente il quanto lo metto in s/w upgrade uso lg mobile support tool e il programma gia scarica in automatico la versione più aggiornata e non posso scegliere niente!! se tu sai un altro software all posto di lg tool che possa caricare una rom a piacere mio?perché con lg non mi permette di fare niente!
Ad esempio con itunes mi permetteva di scegliere la rom da installare!io sto cercanto su google come tornare alla versione vecchia ma non sto trovando niente che riguarda questa situazione!?
Ripeto Pasquale posso mettere il cell in modalità S/W UPGRADE ma non so come caricare altre rom!
David nel box sotto l’articolo trovi il mio profilo Google+ aggiungimi lì o su Facebook e così parliamo di persona e facciamo prima 🙂
ciao, scusa la domanda, ma siete riusciti poi a risolvere quel problema? io ho lo stesso ora e non so come fare.. ho provato con lg support tool ma si blocca al 4% e non entra in modalità update. Non so che fare. Se avevate trovato una soluzione mi potresti aiutare? grazie mille
allora ho risolto. In pratica quando si ha questo errore la cosa da fare per entrare in s/w update è quella di staccare il telefono dal cavo usb poi premere il tasto “volume +” e reinserire il cavo, a questo punto attendete qualche secondo la schermata dell’update.
spero sia utile anche a qualcun’altro
Ciao Valerio quale problema?
Ciao pasquale io ho la versione 4.0.4 sul cell!! ics.
non ce un altra soluzione come cambiare rom senza che ritorno alla vecchia versione?
Ma se non ce un altra soluzione sai come si ritorna alla vecchia?
Allora David, UnlockRoot non è nessun virus non ti preoccupare stai a sentire a me che l’ho usato per tantissimi dispositivi, ho letto su fonti autorevoli che a quanto pare ci sono problemi per fare il Root con questo programma con delle versioni differenti di software, nel tuo caso hai Android 4.0.4 la quale è divisi in due versioni differenti forse la tua non c’è ecco perchè ti dico che converrebbe tornare ad una versione più vecchia ed andare sul sicuro utilizzando il metodo per il ripristino che hai usato in precedenza.
ciao pasquale io mi sono informato sul UnlockRoot e ho visto tante persone che si la mentono che non da bene i permessi root alcuni dicono e un spam,altri dicono che un virus che infatti il antivirus lo vede come un virus io uso smart security 5 e quanto lo scaricato lo bloccava in continuazione e ho dovuto bloccare l’antivirus,secondo me e il UnlockRoot che non da bene i permessi!io mi informo anche su questa cosa e ci sentiamo lo stesso!
Pasquale aspetto tue notizie ciao.
ciao Pasquale volevo dirti non e che da problemi il unlockroot che non tanto compatibile con questo cell?e non da tanto bene i permessi root?perché quanto il cell si è riavviato e mi ha dato l’errore e come se il cell non permetta di accedere in recovery dalle app e mi blocca il cell,io penso che sia questo comunque e sempre un parere e no una conferma!
Il unlockroot però funziona e se fosse che dovrei installare quella pro? che ho quella base?aspetto tue notizie prima che lo getto dal barcone e poi vediamo se si sblocca?
Ciao David per il ripristino è normale utilizzare una sequenza per poi ripristinare il cellulare, per tutto il resto adesso mi informo un pochino meglio se altri hanno avuto il tuo stesso problema, può anche essere che hai ragione e che UnlockRoot non sia perfettamente funzionante, ora vedo qualcosa e se c’è qualche novità aggiornerò l’articolo e ti risponderò.
David a quanto pare hai ragione c’è qualche problema con la versione Gingerbred e Ice Cream Sandwich per questo device e la funzione che ha UnlockRoot, a quanto pare questo procedimento funziona solamente utilizzando la Rom originale basata su Froyo quindi con la numerazione 2.2.x.Quindi se vuoi usare questa guida devi per forza tornare a questa versione e poi andare avanti e non avrai più problemi.
ciao Pasquale e si e davvero strano questa cosa ho fatto tutta la procedura come hai descritto tu ho fatto il root e ho installato rom manager tutto giusto,ma quanto faccio con rom manager riavvia cell in modalità recovery il parte e compare una scritta (Security Error) e si spegne da solo e non posso fare niente,unica cosa e collegarlo al pc con il software lg e fare una frequenza per mettere il cell in S/W Upgrade e installare la rom originale.
Pasquale il cell e stato acuistato in germania ma il cell e senza blocco brandy mi sembra strano che questo cell non ha una combinazione di tasti per entrare nel menu di avvio come gli altri cell e che lo devo avviare tramite altri programmi?.
Ora come posso cambiare la rom senza che blocco il cell?esiste un altro app diversa di rom manager che possa avviare il cell in recovery ho installare con apposito software per pc?.
Pasquale abbiamo la stessa passione del cambiare rom sui cell!quelle originali non mi piace perché la maggior parte rallenta il cell.
Comunque Pasquale se mi poi dare una mano come cambiare una rom diversa sul questo cell senza che uso rom manager un grazie in anticipo.
ciao grazie comunque per le risp date, ma ho avuto problemi con il cell!dopo che ho riavviato il cell con rom manager mi comparsa la scritta error sotto lg è con un altra guida ho fatto un ripristino di emergenza!!ma a te ti e mai capitato questa cosa?allora come devo fare per cambiare rom??a me non piace quella originale!!se mi poi dare una mano ti sarò riconoscente.un grazie in anticipo!.
Ciao davvero strano a me non é successo, comunque a me non ha dato questo errore, ti aiuteró a cambiarla ma per prima cosa hai bisogno di root e recovery, altrimenti non si può fare nulla.
ciao mi e secesso un altro problema mi dice security error e non si accende piu come posso risolvere??
salve avrei bisogno di un aiuto !!! ho un cell lg optimus black p970 non è brady ho fatto il UnlockRoot ed andato a buon fine poi ho installato rom manager e ho accettato i permessi e ho installato su rom manager Installa ClockworkMod Recover e ancora o selezionato Installa ClockworkMod Recover ad ecco il mio problema lo scarica e poi rimane fermo senza far niente e basta e appena lo tocco ritorna in dietro e lo devo installare di nuovo!come faccio a installare! Installa ClockworkMod Recover?
Ciao David, devi provare una volta che hai avuto i permessi di Root e installato Rom Manger, a riavviare il telefono e poi installare la Recovery.
Ciao, intanto ti ringrazio per la guida, semplice ed intuitiva. Sono tentato dal fare un debrand al mio Lg P970, volevo solo capire se con i permessi di root già potrò eliminare fastidiose app di base o no. In ogni caso volevo inserire poi la rom ufficiale con ICS. La consigli?
Ciao Francesco, certo con i permessi potrai eliminare tute le applicazioni che vorrai, guarda io ti consiglierei di passare direttamente alla CyanogenMod 10.1 e lasciar perdere la Rom di LG.
Ciao, scusa la domanda, ma la procedura si può effettuare anche se il tel è brandizzato tim?
Mi puoi consiglioare dove andare eventualmente a prendere la rom ics per il balck
grazie mille
Ciao Stefanoa la guida va bene anche per il tuo, unlockroot comunque ti dirà lui stesso se puoi fare o meno il root. Per le Rom abbiamo effettuato un articolo dove puoi prendere tutto ciò che serve per il tuo Black.