A quanto pare LG è in vena di aggiornamenti e dopo aver parlato proprio qualche ora fa dell’aggiornamento del proprio ex top di gamma, ovvero l’Optimus 4X ad Android 4.1.2, ecco che arriva l’update anche per un altro smartphone che ha avuto un discreto successo stiamo parlando dell’Optimus L7.
Questo device fa parte della nuova fascia media dell’azienda coreana, che ha permesso di far espandere il marchio anche in questa fascia di prezzo riscuotendo una buona fetta di mercato visto l’ottimo prezzo e le interessanti caratteristiche hardware.
Nato con Ice Cream Sandwich, ma oggi finalmente sarà possibile effettuare l’aggiornamento alla versione 4.1.2 di Android, la quale permetterà di avere qualche prestazione in più e forse un consumo minore della batteria.
Il comunicato è stato rilasciato poco fa da LG Italia, la quale ha rilasciato anche il changelog che andremo a vedere qui sotto:
– Aggiornamento del sistema operativo a Jelly Bean 4.1.2
– Nuova funzione Application Link nella sveglia
– Nuova funzione Temi Messaggi per cambiare lo sfondo nelle conversazioni degli SMS
– Nuova funzione Screen Zooming per usare il pinch-to-zoom negli SMS e nelle anteprime della galleria
– Aggiornati e/o rimossi alcuni widget in linea con l’interfaccia Optimus 3.0 del 2013
– Rimossa l’applicazione LG Tag+. E’ possibile scaricarla tramite “Gestione applicazioni”
– Nuovo widget meteo AccuWeather
– Rimosse le applicazioni News e Finance di Yahoo!
– Aggiunta l’applicazione “File Manager” per la gestione dei file sul dispositivo
Ricordiamo che la Rom ha come nominativo la versione V20A, ovvero la stessa della versione leaked che abbiamo visto qualche tempo fa sul web, sicuramente è stato effettuato qualche piccolo ritocco e poi è stata rilasciata in maniera del tutto definitiva.
Vediamo ora assieme come poter effettuare l’update in tutta sicurezza con i classici metodi che abbiamo imparato a conoscere.
AGGIORNAMENTO VIA OTA:
Questo aggiornamento è il più veloce e si effettua direttamente dallo smartphone senza grossi problemi, l’unica cosa di cui bisogna davvero tener conto è di essere collegati ad una rete Wi-Fi per poter scaricare il pacchetto dedicato all’upgrade, ecco i semplici passaggi da eseguire:
Impostazioni – Info sul telefono – Aggiorna Software – Controlla aggiornamenti.
AGGIORNAMENTO D PC:
Questo metodo lo consigliamo sempre rispetto a quello che abbiamo accennato sopra, perchè è più sicuro e comunque per certo avrete a disposizione una buona banda per quanto riguarda la connessione Internet.
In questo caso abbiamo bisogno del programma B2C di LG e i driver per poter far riconoscere il device al PC, dopo di che una volta collegato il dispositivo avviamo il programma che abbiamo scaricato e seguiamo tutte le procedure che ci vengono elencate una alla volta, portando a termine l’installazione in pochi minuti.
Questi sono i due metodi per poter effettuare l’aggiornamento, aspettiamo che qualcuno ci confermi il lavoro svolto da LG, ovvero se già avrete riscontrato dei bug,oppure se vi state trovando molto bene con questo nuovo firmware, aspettiamo i vostri feedback per ora buon download.
Lascia un commento