Può capitare a tutti di perdere il proprio telefono o peggio di essere vittima di un furto, evento che ci darà sicuramente più di qualche grattacapo e preoccupazione, specie se all’interno del nostro telefono erano presenti dati e file sensibili.
Con Windows Mobile è disponibile un servizio chiamato Trova il mio telefono, che ci consentirà sia di rintracciare il telefono smarrito, localizzandolo su una mappa, sia di bloccarlo e formattarlo per impedire a terzi l’accesso ai nostri file personali.
PREMESSA
Per poter utilizzare correttamente questa guida, occorre prima che la funzione Trova il mio telefono sia attivata su dispositivo in questione da via opzioni.
In poche parole riuscirete a controllare in remoto il vostro device, utilizzando diverse funzionalità, in modo di proteggere in qualche modo il vostro device rubato.
PROCEDURA
Vediamo come fare:
- Accedere alla seguente pagina con il vostro Account Microsoft LINK
- Individuare nella lista presente il dispositivo desiderato e cliccare su Trova il mio telefono
- Si aprirà una nuova pagina contenente diverse opzioni, vediamole brevemente:
SQUILLA
BLOCCA
CANCELLARE LE INFORMAZIONI SUL TELEFONO
Un’opzione ben più drastica è quella di cancellare definitivamente qualunque informazione, file, dato o app presente sul telefono al momento dello smarrimento.
Così facendo avvierete un vero e proprio hard reset del vostro terminale, perdendo definitivamente qualunque dato esso contenga.
Potete effettuare questa scelta cliccando su Cancella e confermando. Al termine dell’operazione verrete informati della completa cancellazione dei file dal telefono.
INDIVIDUARE IL TELEFONO SULLA MAPPA
TROVARE ALTRI DISPOSITIVI
Con il November Update di Windows 10, Microsoft ha inserito la funzione Trova il mio dispositivo anche su tablet e PC, andando ad effettuare un’analoga procedura a quella per ritrovare lo smartphone.
E voi cosa ne pensate? Vi è stata utile questa guida? Fatecelo sapere nei commenti, ma soprattutto continuate a seguire TecnoYouth !
Lascia un commento