Oggi vi è stata una nuova presentazione, ma questa volta non si parla di nessun sistema operativo mobile che conosciamo abitualmente ovvero Android, iOS oppure Windows Phone, bensì della serie 40.
Infatti a quanto pare oggi faremo un passo indietro nel tempo e parleremo di telefoni cellulari, da un po’ questa parola si confonde con quella di smartphone, ma sappiamo che sono due cose ben diverse.
Nokia, leader in questo settore nella giornata odierna ha presentato ufficialmente dei nuovi device molto interessanti per tutti coloro che non abbiano grossi interessi per tutto ciò che riguarda le caratteristiche tecniche e le funzionalità, le quali ci hanno mostrato gli smartphone in questo ultimo periodo di tempo.
Possiamo già dire che non perderemo proprie tutte le funzionalità che conosciamo su i moderni device, infatti qui avremo l’oppurtunità di collegarci ad internet in maniera rapida grazie al supporto dell’HSDPA e avere un parco di applicazioni davvero interessante, senza dimenticare i classici social network.
Andiamo a scoprire le specifiche tecniche dei dispositivi in questione catturando le cose più interessanti:
- Il display avrà una diagonale pari a 2,4 pollici con risoluzione QVGA.
- La batteria sarà da 1020 mAh.
- La fotocamera, presente sulle versioni dedicate al 208, avrà un sensore di 1,3 megapixel.
- La memoria a disposizione è pari a 256 Mb, ma abbiamo la possibilità di espanderla con una MicroSD fino a 32 Gb.
Queste sono le principali caratteristiche che ci faranno capire al meglio di cosa saranno capaci questi nuovi dispositivi, che si adatteranno in più di qualche situazione.
Per quanto riguarda le differenze fra il modello 207 e il 208 possiamo affermare che è solo una, ovvero la presenza o meno della fotocamera.
Infatti nella versione 207 è assente, mentre nel 208 e sulle sue varianti, come detto prima è presente un sensore da 1,3 megapixel, con diverse funzioni dedicate appunto alla fotografia.
Vi saranno come accade ormai su tutti i device di Nokia, diversi colori a disposizione che permetteranno di avere un particolare in più e sopratutto rende più accattivante il cellulare, essi sono: rosso giallo nero e bianco.
Per quanto riguarda il prezzo si parla di circa 50 euro, senza le varie commissioni dedicate alle tasse che cambieranno da paese a paese, quindi un’ottima alternativa a tutti coloro che amano “il vecchio stile”, ma che comunque vogliono il minimo indispensabile di quello nuovo.
Lascia un commento