Android 4.4.2 KitKat piano piano sta approdando sulla maggior parte dei top di gamma che montano il sistema operativo mobile di Google, come sempre fra le prime aziende che abbiamo avuto modo di conoscere, Samsung è fra le prime per il rilascio di questo particolare update.
Infatti se per il Galaxy S4, abbiamo visto i primi lavori da parte dell’azienda coreana, ma ancora non un firmware definitivo, per il Galaxy Note 3, parliamo della versione con il processore Snapdragon, l’aggiornamento è stato già rilasciato da qualche tempo, ma ancora tarda ad arrivare in Europa.
Tuttavia abbiamo imparato con il tempo che l’azienda nata in Corea, rilascia di solito due tipologie di smartphone differenti, uno con il processore Snapdragon e uno con l’Exynos.
Quest’oggi tratteremo appunto questa particolare versione, che non è venduta nel nostro Paese, ma comunque qualcuno di voi può avere un device importato e quindi ha a disposizione il modello che è targato SM-900.
Il roll out per il Note 3 anche questa volta parte dalla parte orientale dell’Europa, si parla di Russia, dove i primi dispositivi hanno ricevuto la notifica per progredire con l’aggiornamento.
Per quanto riguarda le varie novità introdotte sono le medesime viste già con il rilascio di KitKat per il Galaxy Note 3 con il SoC di Qualcomm, vediamole ancora una volta insieme:
- Novità dedicate alla barra di stato, che ora ha tutte le icone di colore bianco.
- Nella schermata di sblocco troveremo l’icona per avviare rapidamente la fotocamera.
- Migliorata la tastiera Samsung.
- Prestazioni migliorate e anche la fluidità migliorata di molto.
Quindi come vedete non ci sono differenze sostanziali rispetto al firmware che abbiamo già visto qualche giorno fa, di certo il tutto sarà disponibile anche nel nostro Paese, ma in tempistiche più lunghe.
Per chiunque fosse interessato a passare alla nuova distribuzione di Android e possiede un Galaxy Note 3, potrà seguire la nostra guida dedicata appunto all’installazione del firmware:
Lascia un commento