Proprio qualche minuto fa abbiamo visto come i vari dev, si sono messi all’opera per rilasciare l’ultima versione di Android KitKat, ovvero la nuova 4.4.1, per il top di gamma di casa Samsung, ovvero il Galaxy S4 che grazie alla OmniRom sta testando questo particolare update, per saperne di più leggi la guida su come installare la OmniRom su Galaxy S4.
Adesso prendiamo in considerazione un altro ottimo dispositivo targato sempre Samsung, ovvero il Galaxy Note 2, che in queste ore sta avendo la possibilità di testare anch’egli Android KitKat, questo grazie alle prime Rom non ufficiali basate sulla CM11.
Ricordiamo che per qualsiasi tipo di problema, si può ricorrere alla guida dedicata al ripristino Samsung Note 2.
Quindi anche per questo amato phablet, considerato ancora ad oggi da molti uno fra i migliori device in circolazione, sopratutto se parliamo del settore dedicato all’autonomia, non troviamo tanti device, che gli riescono a stare dietro e questo grazie all’ottimizzazione effettuata nel tempo dalla casa coreana.
Possiamo già dire che non essendo una versione ufficiale della CyanogenMod, possiamo trovare ancora qualche piccolo bug, che nel tempo verrà risolto sicuramente, ma per ora quelli più gravi affliggono il bluetooth e bisognerà ancora ottimizzare il tutto per avere un’autonomia decente.
Sicuramente verranno risolti con il tempo e ribadiamo che non essendo questa Rom la versione ufficiale del team CM, sicuramente quando il tutto sarà pronto ed essa potrà essere scaricata dal sito della CyanogenMod, allora questi ed altri problemi saranno già stati risolti.
Come accade spesso il tutto sarà scaricabile dal noto forum XDA, il quale ci permetterà, grazie alla discussione aperta, non solo di scaricare il file dedicato al firmware, ma si potrà scaricare anche le Gapps e scoprire tutte le novità, ciò che funziona e cosa deve essere aggiustato ancora, vi lasciamo il link:
Se vi va di provarla fateci sapere come va e sopratutto se secondo voi vale la pena provarla, anche se quest’ultima frase è retorica, perchè sappiamo che basandosi comunque sulla CM11, molte cose funzionano più che bene.
Lascia un commento