• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Samsung / Samsung Galaxy A8, il nuovo phablet Android in metallo si rivela

Samsung Galaxy A8, il nuovo phablet Android in metallo si rivela

La stagione dei phablet Samsung basati su specifiche da top di gamma incasellate in un telaio solido in metallo sembra non finire, proseguendo anzi con la rivelazione del nuovo Samsung Galaxy A8, mostrato al momento al pubblico cinese in attesa di un debutto europeo così come è avvenuto per i precedenti smartphone di gamma A.

Galaxy A8 porta con sé le ultime promesse del mondo Full HD, compreso in uno schermo a 5,7 pollici di diagonale ed uno spessore più che contenuto (non superiore ai 5,9 mm) per essere un dispositivo “forgiato nel metallo”.Samsung Galaxy A8

Si tratta infatti di uno dei modelli più slim di categoria, ed è in parte dovuto alla sostituzione del tradizionale gruppo ottico posteriore con sensori ISOCELL, raggiungendo comunque una risoluzione complessiva di 16 MPX.

Tale tecnologia è stata inoltre presa in considerazione dal rivale Oppo per la creazione del suo prossimo R7, nonostante sia di appartenenza a Samsung, per rendere l’autofocus più rapido ed accelerare generalmente le prestazioni di un dispositivo che dovrà necessariamente puntare sulla compattezza, nonostante il materiale utilizzato per il coating esterno.

L’hardware di Galaxy A8, reso certamente più moderno per l’occasione, contemplerà inoltre un system on a chip Snapdragon 615, un octa core a 1,5 GHz e 2 GB di RAM complessiva.

La versatilità di A8 risiede comunque nella connettività ancor più che nella potenza, in quanto garantita dalla presenza, oltre che dei classici moduli Bluetooth 4.1 e Wi-Fi, anche da NFC, GPS, LTE (supportate a dovere grazie alla dual SIM) e ANT+, tecnologia wireless in grado di rendere i dati di sensori (tra cui le applicazioni per il wellness) liberamente interscambiabili tra diverse periferiche.

L’offerta del nuovo phablet Galaxy A8 si completa infine con la presenza di Android Lollipop alla versione 5.1.1., personalizzato, come è possibile prevedere, da TouchWiz di Samsung.

Avremo dunque a breve a disposizione un phablet di certo adeguato a chi necessita di connettività a tutto tondo, con accesso Internet prolungato e soprattutto una resistenza di fondo invidiabile.

Per questo potremo a breve offrirvi una valutazione definitiva nelle prossime review sull’innovativo phablet Samsung.

15 Luglio 2015 Archiviato in:Samsung

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy