Protagonista quest’oggi il Galaxy Note 2, che in queste ore sta ricevendo un nuovo aggiornamento, il quale si profila ad essere davvero fra i migliori che abbia mai ricevuto, infatti il Galaxy Note 2 no brand riceve ufficialmente Android 4.4.2 KitKat.
Sappiamo, visto che già ne abbiamo parlato per altri modelli, che questo particolare e sopratutto ottimizzato aggiornamento, porterà con se davvero tante novità, che abbiamo già potuto apprezzare su alcuni modelli visto che il roll out è partito già per i Galaxy Note 2 Vodafone.
Detto questo diversi utenti hanno confermato la ricezione della notifica via OTA, i quali hanno un device no brand, di riuscire a scaricare ed a installare l’ultima versione disponibile del sistema operativo mobile di Google.
A primo impatto quello che subito possiamo riscontrare sono le modifiche estetiche apportate alla barra delle notifiche, dove potremmo scorgere le nuove icone dalla colorazione bianca, mentre per il resto il sistema rimane pressochè invariato, visto che avremo la classica TouchWiz.
Tuttavia ci aspettiamo che siano stati effettuati progressi per quanto riguarda la fluidità e la reattività del sistema, ma sopratutto sotto il profilo della batteria, speriamo che Samsung sia riuscita in maniera definitiva a sopprimere alcuni problemi rilevati con l’aggiornamento precedente.
Di certo voi utenti ci potrete confermare se vi sono grosse novità, oppure se trovate qualche problematica una volta installato l’update, però ora vediamo tutte le informazioni riguardanti il firmware:
Model: GT-N7100
Model name: GALAXY Note II
Country: Italy
Version: Android 4.4.2
Changelist: N/A
Build date: Thu
01 Jan 1970 00:00:00 +0000
Product Code: ITV
PDA: N7100XXUFNE1
CSC: N7100ITVFNE1
MODEM: N7100XXUFND3
Come al solito potrete effettuare il download di KitKat per Galaxy Note 2 no brand, in due modi, il primo e sopratutto più semplice si effettua direttamente dal telefono, una volta che avrete ricevut la notifica via OTA.
Mentre il secondo dovrà essere effettuato direttamente dal PC, utilizzando il classico programma Kies, che oltre all’aggiornamento vi permetterà di effettuare una copia di backup direttamente dal programma.
Non appena vi sarà rilasciato il firmware, di certo in molti che non hanno la notifica attraverso questi due metodi, potranno installare l’aggiornamento tramite Odin, così che potrete installare l’update manualmente.
A voi la parola, fateci sapere se già avete effettuato l’aggiornamento e le vostre impressioni.
Lascia un commento