A pochi mesi dalla release ufficiale di Samsung Galaxy S6 e S6 Edge, oltre alla nuova versione Active dedicata agli utenti più dinamici è previsto l’arrivo del degno successore del terminale di punta della casa coreana, ovvero Galaxy S7.
Si succedono quindi i primi rumor che vorrebbero l’uscita del nuovo smartphone high-end ancora più ravvicinata del previsto, spronato dalla ricezione da parte del pubblico di S6, particolarmente apprezzato nonostante alcune novità sgradite quali l’impossibilità di estrarre facilmente la batteria e di ampliare lo storage base.
Va infatti ricordato che Samsung Galaxy S6 è a tutti gli effetti uno dei device di maggior potenza al momento disponibili, grazie alla presenza di un Exynos 7420 che a conti fatti si è dimostrato più performante di molte altre alternative, Snapdragon inclusi.
Nonostante questo, secondo alcune indiscrezioni, il popolare chipset di Qualcomm potrebbe tornare sulla scena dopo l’iniziale rifiuto da parte di Samsung per problemi di surriscaldamento.
Per dare un nuovo assetto al Galaxy S7, è probabile che venga preso in considerazione il nuovo nato Snapdragon 820, che a differenza del predecessore potrebbe aver risolto alcuni dei suoi difetti, che ne hanno impedito l’adozione su diversi smartphone.
A questo si aggiunge il fatto che secondo alcuni benchmark, Snapdragon 820 sembra essere più capace rispetto all’architettura di Exynos 7420, tuttavia non è ancora dato sapere se la linea di processori seguirà un aggiornamento a breve. Se comunque Samsung vorrà dotare Galaxy S7 del nuovo Snapdragon, dovrà necessariamente attendere i primi mesi del 2016 per il rollout definitivo, dal momento che 820 sarà pronto entro la fine del 2015.
E’ inoltre probabile che oltre alla riconciliazione tra Samsung e Qualcomm segua l’installazione di alcune tecnologie essenziali nella prossima ondata di top di gamma, tra cui rivestimenti waterproof e lettura dell’iride.
A ciò si aggiungeranno parametri hardware elevati tra cui 4 GB di RAM, un processore 64 bit con frequenza 3,5 GHz e una connettività che potrebbe superare le specifiche 4G, essendo Samsung particolarmente attenta agli sviluppi delle nuove tecnologie wireless, al punto di sfociare nell’attesissimo 5G.
La nuova scommessa di Samsung si prepara quindi a mostrarsi in tutto il suo rinnovato design; non ci resta che seguire gli sviluppi per potervi informare su come prosegue la costruzione di Galaxy S7 e per quando attenderemo la release finale.
Lascia un commento