Samsung Galaxy S4 è il top di gamma della casa coreana e stiamo vedendo con il tempo tutti i vari aggiornamenti che sta ricevendo, permettendo di progredire piano piano all’ultima versione del sistema operativo mobile di Google.
Dopo aver visto il rilascio di Android 4.3 per il Galaxy S4 versione no brand, torniamo a parlare delle prime versioni brandizzate, in questo caso il marchio è quello di Vodafone, che non fa altro che portare tutte le novità che abbiamo già visto nel rilascio quando è avvenuto per la versione open market.
Ricordiamo che la prima cosa che noterete non è altro che una fluidità del tutto migliorata rispetto alla versione precedente del fimrware, visto anche le tante implementazioni effettuate da Google, ma questo è solo ciò che si trova sotto il cofano, detto questo vi sono anche delle migliorie a livello estetiche.
Per ora diamo uno sguardo a ciò che riguarda le informazioni dedicate al nuovo aggiornamento:
Model: GT-I9505
Country: Italy (Vodafone)
Version: Android 4.3
Changelist: 2082040
Build date: Thu, 19 Dec 2013 13:13:32 +0000
Product Code: OMN
PDA: I9505XXUEML6
CSC: I9505VFGEML1
MODEM: I9505XXUEML6
Come al solito le modalità di aggiornamento sono le solite, ovvero potremmo procedere con l’update via OTA direttamente dal telefono o semplicemente eseguire Kies dal PC e procedere con le istruzioni che verranno mostrate sul monitor.
Tuttavia se volete sbrandizzare il vostro device e quindi provare la versione n0 brand dell’aggiornamento o eseguire il tutto in pochissimi passaggi potrete seguire la nostra guida dedicata all’installazione del firmware:
Ricordiamo anche che prima di eseguire la guida elencata precedentemente consigliamo anche di effettuare una procedura molto particolare per evitare problemi con l’IMEI, ovvero salvare la vostra cartella EFS, tutto questo semplicemente con la nostra guida:
Fateci sapere se avete già eseguito l’aggiornamento, se vi trovate bene e sopratutto se vi sembra migliore del precedente, vi auguriamo una buona installazione.
Ottimo Gilberto alla fine non avrai problemi, sicuramente è andato storto qualcosa, quando si fa un aggiornamento qualsiasi cambiando diverse cose e sicuramente il tutto non sarà stato digerito in maniera corretta sul tuo device.
Si lo so che è una soluzione molto radicale, ma viene consigliata da ogni produttore una volta effettuata la procedura di aggiornamento.
Alla fine ho dovuto cedere. Ripristinato il dispositivo. Ma mi rimane il dubbio su cosa possa aver causato il fenomeno.
Ciao Gilberto dopo l’aggiornamento hai provato a fare un bel ripristino alle impostazioni di fabbrica?
Mi sembra una soluzione troppo radicale. Perderei tutti i dati in memoria inclusi l’account di Google applicazioni etc
Aggiornamento fatto il 28 dic. Da allora quando mi collego al wifi di casa non riesco più a navigare da pc. La situazione si normalizza non appena scollego il mio s4.