• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Samsung / Samsung Gear Live, riesce ad emulare Windows 95 al polso

Samsung Gear Live, riesce ad emulare Windows 95 al polso

Si tratta di una vera e propria “new wave” di creatività, quella che sta coinvolgendo alcuni developer appassionati di piattaforme portatili, tra cui il nuovo OS a supporto della linea Android Wear, gli smartwatch Samsung che assieme ad iWatch promettono di essere tra i protagonisti di questo settore.

Samsung-Gear-Live-Win95

In particolare, Samsung Gear Live, uno dei modelli più popolari, è salito all’onore del Web per essere riuscito ad emulare nella sua interezza, malgrado alcuni ovvi rallentamenti, il celebre OS Windows 95, che vent’anni fa diede un’enorme spinta all’interazione tra utente e PC, cambiando la storia dell’informazione per sempre.

Tutto questo è mirato a contrariare definitivamente i pareri negativi sugli smartwatch, da sempre accusati di essere poco funzionali, oltre ad essere dotati di un sistema operativo insufficiente.

Il nome dell’abile developer che è riuscito in tutto ciò è Corbin Davenport; e descrivendo nei dettagli la procedura di implementazione di Windows 95 ha menzionato un emulatore DOS, aDOSBox (Android Dos Box), nonostante il suo sviluppo non sia curato da svariati anni.

Per essere in linea con un “ritorno ai vecchi tempi”, Davenport è inoltre riuscito ad emulare un classico del videogaming dell’epoca, ovvero DOOM.

Nonostante le dimensioni minime dello schermo non permettano di fruire in maniera adeguata del gioco, il tentativo è veramente lodevole.

Davenport ammette, inoltre, che se Gear Live fosse dotato di un supplemento RAM potrebbe ospitare perfettamente tutte le estensioni richieste da Windows 95.

Nonostante alcuni crash occasionali, quindi, la versione dell’OS emulata è funzionale: il Menu Start risulta operativo, e la maggior parte dei dettagli della piattaforma è accessibile via schermo touch.

Si tratta quindi di un “ritorno di fiamma” per tutti i nostalgici e gli appassionati di modding, quasi a voler ricordare che “resuscitare” vecchie piattaforme è possibile, ed oltretutto adattandole alle esigenze dei tecnofili di oggi, in attesa di applicazioni per smartwatch che consentano l’emulazione in maniera più flessibile, che naturalmente attendiamo con piacere.

7 Ottobre 2014 Archiviato in:Samsung

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy