Nell’ultimo periodo di tempo abbiamo visto la crescita di diversi sistemi operativi che si accingono a diventare dei competitor, contro i più conosciuti e apprezzati Android ed iOS, senza dimenticare il buon Windows Phone.
All’MWC di quest’anno però qualcosa è cambiato diversi produttori hanno mostrato il proprio lavoro e subito dopo la presentazione dell’Ubuntu OS, ecco che fanno capolino diversi sistemi operativi che si attendevano ormai da tempo e i quali ormai avevano una presenza nel web e che sono stati confermati.
Oggi parleremo di un OS che ha attratto dalla sua molta curiosità, ovvero stiamo parlando del FireFox OS, il quale porta lo stesso nome del noto browser conosciuto a livello mondiale sia per quanto riguarda le prestazioni che quelle riguardanti le personalizzazioni.
Oltre a questo ci mettiamo un device prodotto da Sony e che qualche articolo fa vi avevamo menzionato per la sua caratteristica che ha fatto scalpore ovvero la presenza del kernel 3.4 su un device non Nexus, stiamo parlando dell’Xperia E.
A quanto pare questo device monterà il FireFox OS e il primo paese a vederlo in vendita in alcuni store sarà quello indiano.
Nel tempo pare che Sony abbia maturato questa scelta, infatti subito dopo la chiusura dell’MWC, l’azienda ha rilasciato in maniera istantanea una Rom che permetteva l’utilizzo del sistema operativo targato dalla volpe.
Non sappiamo effettivamente se questa sarà la scelta finale, ma per certo possiamo affermare che l’azienda nipponica è presa molto da questo nuovo sistema e per certo un OS differente dal classico Android permetterebbe anche ad altre persone di acquistare qualcosa di diverso.
Speriamo che sarà così anche per vedere come si comporterà l’azienda nella personalizzazione del sistema operativo dove per certo inserirà le proprie applicazioni basilari e uniche come: Sony Music, per ascoltare la musica e Sony Liv, per vedere la TV online.
Lascia un commento