• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Sony / Guida | Sony Xperia U, sbloccare il Bootloader con Android 4.0 ICS

Guida | Sony Xperia U, sbloccare il Bootloader con Android 4.0 ICS

Sblocco-Bootloader-Xperia-U

Xperia U quando uscì nel 2012 era considerato il migliore tra i telefoni di fascia entry-level Android (dai 100 ai 200 euro). Non male come dispositivo insomma per quello che costava, ma con poca libertà di “smanettare” che è tipica del sistema operativo della BigG.

Per poter appunto accedere a tutte le parti del vostro smartphone o se semplicemente dovete mettere una custom rom sul dispositivo, avete bisogno di sbloccare il bootloader.

In questa guida vi spiegherò brevemente e nel modo più semplice e completo come sbloccare il bootloader del  vostro Xperia U.

Prima di partire con la guida vorrei sottolineare che ne io ne Tecnoyouth.it ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni che il vostro dispositivo può avere dopo questo procedimento. Danni che non ci dovrebbero essere perché si tratta di una procedura molto semplice.

Passo 1

  • Dovrete segnarvi sul Pc il vostro codice IMEI. Dovrete digitare nel dialer del telefono *#06#*  .
  • Scaricate flashtool e i driver per Xperia U da qui .
  • Durante l’installazione scegliete: Xperia U, flashmode e fastboot

N.B anche se il vostro computer vi avvertirà delle origini sconosciute continuate con l’installazione

Passo 2

  • Andate sul sito Sony e in fondo alla pagina fate avanti, “yes i’m sure” e poi “accept”
  • Compilate con nome mail e codice IMEI (SENZA L’ULTIMA CIFRA)
  • Vi manderanno una mail con un codice (QUESTO CODICE E’ DAVVERO IMPORTANTE E DOVRETE SEGNARVELO)

Passo 3

  • Aprite la cartella estratta prima
  • Spegnete il dispositivo e mandatelo in fastboot mode (da spento tendendo il pulsante volume+ collegatelo al pc ;il led dalla parte sinistra diventerà blu )
  • Ora il più velocemente possibile nella cartella tenendo premuto il tasto shift fate clickate col destro e selezionate  “apri finestra di comando qui” ( ripeto , se non lo fare abbastanza velocemente l’xperia potrebbe uscire dalla modalità fastboot).
  • Fatto questo copiate nella finestra di comando: “fastboot.exe -i 0x0fce getvar version” (tale quale al testo tra le virgolette);
  • Se non avete fatto errori durante il procedimento e avete installato i driver esatti vi verrà come  risultato 05 ( se non è così dovrete rifare tutto )
  • Ora sempre nella stessa finestra copiate (o trascrivete, sta a voi) : “fastboot.exe -i 0x0fce oem unlock 0xKEY”. Non premete invio, al posto di KEY dovrete inserire il famoso codice importante che vi è stato inviato dalla Sony in precedenza.
  • Premete Invio
  • Alla fine della operazione avrete il vostro bootloader sbloccato e potrete installare custom rom sul vostro Xperia U

N.B non potrete usare le scorciatoie da tastiera per copiare i file nel prompt dei comandi perciò dovrete usare il mouse

Ora siete pronti a seguire anche la nostra seconda guida dedicata all’installazione della CyanogenMod 11 dedicata sempre al noto Xperia U, ecco a voi il link:

  • Guida CM11 su Xperia U

22 Gennaio 2014 Archiviato in:Sony

Andriy Chovgan

Studente di Biotecnologie Ambientali. Appassionato della tecnologia e dei videogames.
Nel tempo libero provo ad essere un Blogger ed un Vidomaker.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Sony

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy