Dopo miriadi di smentite e conferme da parte di Sony, la casa giapponese ha finalmente proposto il nuovo smartphone high-end della gamma Xperia, nientemeno che un device con un ottimo display full HD a 5,2 pollici, che porta il nome nome di Xperia Z3+: il nuovo dispositivo è in arrivo per il prossimo Giugno in anteprima mondiale, e porta con sé un buon numero di novità da non perdere.
Arriva così il successore del precedente Xperia Z3, presentandosi in due varianti sotto il profilo della connettività di rete, sia in single che in dual SIM. Non mancano, già ad un primo giudizio, alcuni feature che valgono la pena di farci interessare a questo nuovo top di gamma, tra cui la certificazione waterproof, la qualità del blocco fotografico e la capacità della batteria, sostanzialmente aumentata per via della nuova policy di energy saving di Sony.
Anche il design di Sony Xperia Z3+ cerca di prendere le distanze dai classici modelli in poliuretano o plastiche leggere, dotandosi di un telaio in alluminio rifinito, con spigoli arrotondati e, quel che più importa dal punto di vista della resistenza, di uno schermo in vetro temperato. Il nuovo Xperia ha inoltre la capacità di resistere a pioggia e polvere, grazie alla certificazione IP65/68, rendendolo resistente alle intemperie e agli shock, pur non essendo uno smartphone rugged.
L’hardware in dotazione contempla un display full HD (a risoluzione 1920×1080 pixel) dalla diagonale di 5,2 pollici, che consente grande compatibilità con una tecnologia diventata ormai un segno di distinzione per Sony, ovvero la Live Colour LED e TRILUMINOS, in grado di intensificare i colori del dispositivo anche in condizioni di lettura poco agevoli, soprattutto in presenza di luce solare diretta.
La lista di novità imperdibili di Xperia Z3+ prosegue con un ottimo chip octa-core al centro dell’architettura del device, uno Snapdragon 810 che si associa a 3 GB di RAM, ed uno storage espandibile fino a 128 GB. Non vanno inoltre tralasciate le novità sul fronte dell’imaging: la fotocamera posteriore si arricchisce infatti di un sensore Exmor RS a 20,7 Megapixel, di un obiettivo a grandangolo e di un engine per la post-produzione delle fotografie scattate anche in assenza di illuminazione ottimale.
Il supporto a LTE cat.6 e moduli Bluetooth 4.1 e Wi-Fi permette inoltre al nuovo Xperia di interfacciarsi con una vasta quantità di dispositivi, tra cui le smart TV e Chromecast. Ultimo tocco che rende Z3+ degno di considerazione è la batteria da 2930 mAh ricaricabile con standard Quick Charge 2.0, tecnologia che consente di ricaricare il dispositivo per una giornata intera dopo una carica di soli 40 minuti, imitando quindi la ricarica rapida per Samsung Galaxy S6.
Il nuovo Xperia Z3 Plus è quindi un degno successore del passato Z3, capace di esprimere al meglio grazie alla presenza del nuovo Android Lollipop 5.0, naturalmente pronto ai successivi update e certamente anche al sempre più imminente Android M.
Sony, come possiamo notare dal concentrato di tecnologia e usabilità infuso nel suo ultimo top di gamma, è certamente determinata a fare buon uso del suo brand principale in ambito smartphone e tablet, per questo motivo potremo essere certi che il nuovo Xperia otterrà il successo tanto sperato, in attesa della risposta di Apple e Samsung, che di certo ci attendiamo arrivare molto a breve.
Lascia un commento