Quest’oggi parleremo di un nuovo device, ma sopratutto di un’azienda che sta cercando di farsi un nome anche qui in Italia, come in tutta l’Europa, la protagonista è ZTE ed oggi vedremo delle interessanti novità.
Abbiamo visto diversi dispositivi presentati all’MWC, che pian piano arriveranno sul mercato, ma oggi già vediamo alcuni passi effettuati dall’azienda nel nostro paese, la quale nella giornata di ieri, ha ufficializzato un novo smartphone che prende il nome di Grand X2.
Prima di andare a scrutare tutte le specifiche tecniche possiamo già dire che il suo cuore è molto particolare, infatti il processore è della nota azienda Intel (scopri i nuovi processori Atom per smartphone), che grazie a questo device ha la possibilità di mostrare il suo nuovo Atom.
Esso prende la nomenclatura Z2580, da non dimenticare che parliamo di un dual core, ma la cosa che lascia più sbalorditi è la frequenza a cui lavorano i core ovvero 2 Ghz, davvero impressionante, altra particolarità riguarda l’architettura per chi non lo sapesse è un x86.
SCHEDA TECNICA ZTE GRAND X2
- Come detto prima il processore è un dual core di Intel, con frequenza operativa di 2 Ghz e tecnologia hyper-threading.
- Per quanto riguarda la memoria RAM avremo a disposizione ben 1 Gb.
- Invece per la memoria interna si avrà uno spazio quantificabile in 8 Gb.
- Il display avrà una diagonale da ben 4.5 pollici con risoluzione HD ovvero 1280 x 720 pixel.
- Per quanto riguarda la multimedialità avremo a disposizione un sensore per la fotocamera principale è da 8 megapixel con stabilizzatore a doppio asse, mentre la fotocamera frontale sarà da 1 megapixel.
- Per quanto riguarda il sistema operativo si parla di Android Jelly Bean.
- La batteria sarà da 2000 mAh.
Queste sono tutte le particolarità del nuovo smartphone targato ZTE, che ci è molto piaciuto grazie alla collaborazione con la casa di Santa Clara, che ci permetterà di vedere effettivamente tutti i cambiamenti della nuova architettura.
Per quanto riguarda l’arrivo sul mercato si parla del terzo trimestre di quest’anno, ma non si ha nessuna indicazione per quanto riguarda il prezzo, di certo speriamo che non sia troppo alto per diventare molto competitivo.
Lascia un commento