• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Amazon presenta i Kindle Fire HDX da 7″ e da 8.9″, Snapdragon 800 e display UltraHD

Amazon presenta i Kindle Fire HDX da 7″ e da 8.9″, Snapdragon 800 e display UltraHD

Kindle-Fire-HDX-Amazon

Molti aspettavano il rinnovo della conosciutissima gamma di tablet ideata e prodotta da Amazon, ovvero i nuovi Kindle Fire, questa è la terza generazione, oggi è il grande giorno e a quanto pare vi è stata una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda le specifiche tecniche; vi sono due nuovi tablet, ed ereditano i nomi della vecchia generazione, ma con l’aggiunta di una X, nel nome, quindi si chiameranno Kindle Fire HDX e si differenzieranno fra di loro per la diagonale del display che partirà dai classici 7 pollici fino ad arrivare agli 8.9.

Cerchiamo di scoprire insieme tutte le caratteristiche tecniche dedicati ad entrambi i device che sono davvero molto preformanti.

Kindle Fire HDX 7″

Iniziamo a vedere il nuovo tablet che ha come diagonale del display da 7 pollici e che quindi si classifica come il più piccolo fra i due tablet, andiamo a vedere le sue particolari specifiche tecniche:

  • Per quanto riguarda il processore abbiamo a disposizione lo Snapdragon 800 con una frequenza di clock pari a 2,2 Ghz per core, parliamo come ben saprete di un quad core.
  • Il quantitativo di memoria RAM è di 2 Gb.
  • Mentre parlando della scheda grafica e quindi della GPU, avremo a disposizione l’Adreno 330.
  • Il display come detto prima sarà da 7 pollici, ma avrà una risoluzione FullHD, con un DPI pari a 323.
  • Per quanto riguarda la memoria interna avremo a disposizione tre tagli, ovvero da 16 Gb, da 32 Gb e da 64 Gb.
  • Parlando di dimensioni si avrà 186 X 128 X 9.0mm.
  • Il peso è di soli 303 grammi.
  • Mentre nel comparto multimediale avremo a disposizione solamente una fotocamera frontale HD.
  • Il sistema operativo si basa su Android, ma con diverse modifiche e prende il nome di Fire OS che giunge alla versione 3.

Kindle Fire HDX 8.9″

Kindle-Fire-HDX-Amazon-retro

Ora invece scopriamo di cosa è capace il modello con display più grande, che ci permetterà di avere anche una riduzione del peso di circa 34% inferiore a quello da della generazione precedente,  ma che comunque mantiene più o meno le stesse specifiche del fratello minore, ma che offre una risoluzione maggiore, infatti si parla di UltraHD, scopriamolo insieme:

  • Il processore è identico alla versione precendente, infatti avremo a disposizione uno Snapdragon 800 da 2.2 Ghz per core.
  • La GPU è rimasta la stessa, infatti è l‘Adreno 330.
  • Quello che cambia è la diagonale del display che passa a 8.9 pollici, ma sopratutto avremo una risoluzione UltraHD, pari a 2560 x 1600 pixel e una densità di pixel pari a 339 ppi.
  • Abbiamo le classiche varianti per quanto riguarda la memoria interna, ovvero vi saranno tre tagli da 16 Gb, 32 Gb e infine da 64 Gb.
  • Il sistema operativo rimane sempre il nuovo Fire OS 3.
  • Dopo di che abbiamo una variazione anche per quanto riguarda la fotocamera posteriore, che qui avrà un sensore da 8 megapixel e quella anteriore sarà sempre con un sensore HD.
  • Il peso sarà di 374 grammi.
  • Mentre per le dimensioni avremo 231 X 158 X 7.8mm.

FireOS 3, disponibilità e prezzo

I nuovi tablet HDX sono davvero interessanti, soprattutto per il sistema operativo installato su questi: FireOS 3 “Mojito”. Questo sistema infatti è basato su Android, ma Amazon ha inserito tutte quelle cose che voleva fossero presenti su un sistema operativo, come ad esempio X-Ray for Music, che permette di avere il testo di una canzone sempre disponibile quando si ascolta la musica.

Molto interessante anche dal punto di vista della personalizzazione, che permetterà all’utente di sbizzarrirsi attraverso la modifica di tantissimi parametri. Non solo modifiche, ma anche assistenza, infatti Amazon ha aggiunto un interessante servizio chiamato “MayDay Button“, che permetterà di avere assistenza tecnica sempre e comunque.

Occupiamoci dei prezzi, infatti per i due modelli si parla di due prezzi differenti, in base alle caratteristiche di cui dispongono:

  • Kindle Fire HDX 7 parte da un prezzo di base di 229$ per la versione da 16GB, ma con un supplemento di 80$ su può giungere direttamente alla versione da 64GB, ma se volete la via intermedia, a 269$ c’è la versione da 32GB. Tutti e tre i modelli sono unicamente Wi-Fi, ma se si preferisce la versione con la connettività 4G bisogna aggiungere al prezzo di base almeno 100$.
  • Kindle Fire HDX 8.9″ invece ha un prezzo più alto rispetto al prodotto elencato precedentemente; questo infatti costa 379$ per la versione da 16GB ma si può ottenere quello da 32GB mettendo altri 50$ nel prezzo. Anche questi sono solo in versione Wi-Fi, mentre per ottenere la versione 4G bisogna aggiungere al prezzo di base ben 100$.

25 Settembre 2013 Archiviato in:News, Tablet

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News
  • Tablet

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy