Torniamo a parlare di aggiornamenti e se non troviamo Samsung come protagonista, troviamo come al solito ASUS, che in queste ultime ore sta aggiornando un nuovo device che fa parte della gamma tablet di quest’anno, stiamo parlando del Memo Pad Smart 10.
Come abbiamo ribadito molte volte ASUS è una delle aziende più veloci a rilasciare gli aggiornamenti per i propri device, ma sopratutto la nota positiva sta nel fatto che riesce in breve tempo a portare le ultimi distribuzioni Android su i propri prodotti, cosa che accade solo sulla gamma Nexus in brevissimo tempo.
Di certo la gamma tablet dell’azienda è molto conosciuta, ma comunque di questo ottimo device non abbiamo molto parlato, ma oggi prima di dedicarci all’update a Jelly Bean, vedremo molto brevemente tutte le specifiche tecniche:
- Per quanto riguarda il processore abbiamo a bordo il SoC targato Nvidia, ovvero il Tegra 3 con frequenza per core pari a 1.2 Ghz.
- Il quantitativo di RAM è pari a 1 Gb.
- La memoria interna è pari a 16 Gb.
- Per il campo multimediale abbiamo a disposizione un sensore principale da ben 5 Mpx, mentre per quello secondario ovvero quello frontale abbiamo una fotocamera da 1.2 Mpx.
- Il display si adatta ai classici tablet da 10 pollici, infatti la diagonale è pari a 10,1 pollici con risoluzione di 1280 x 800 pixel.
- Il sistema operativo montato originariamente è Android Jelly Bean 4.1.
Questo è in breve il riassunto dedicato alle specifiche tecniche del Memo Pad, che ricordiamo quest’oggi sta assaporando il rilascio della penultima versione del sistema operativo mobile di Google che porta la numerazione 4.2.1.
Le novità sono parecchie, ma concentriamoci solo su quelle più importanti, ovvero troveremo come di consueto tutte le novità apportate dal colosso di Mountain View, il supporto al multiutente e sopratutto la capacità di inserire widget nella lockscreen, mentre avremo come al solito un boost prestazionale dedicato al tutto il sistema operativo.
L’update ha un peso di circa 511 Mb, quindi conviene armarsi di pazienza e sopratutto che venga ufficializzato l’update anche qui da noi, visto che per ora esso è disponibile solo in America, ma che per certo non tarderà più di tanto ad arrivare qui da noi.
Per chiunque volesse provare ad aggiornare il proprio device basterà effettuare le seguenti operazioni:
Impostazioni -> Informazioni sul Tablet -> Aggiornamenti sistema.
Fateci sapere se voi siete riusciti a scaricarlo e sopratutto se notate tutti questi nuovi miglioramenti, per certo appena sarà ufficiale anche in Italia vi aggiorneremo con un nuovo articolo sempre qui su Tecnoyouth.it.
Lascia un commento