Oggi faremo un articolo molto particolare, infatti metteremo a confronto due device che sono molto differenti fra di loro, ma che comunque hanno in comune lo stesso sistema operativo e stiamo parlando di Android.
Come avrete ben capito dal titolo oggi metteremo a confronto il tablet targato Google con la collaborazione di Samsung, ovvero il nuovissimo Nexus 10 e il tablet targato Amazon che sta spopolando grazie alla sua versatilità ovvero il Kindle Fire HD.
Metteremo a confronto i due device sotto diversi aspetti, ma la cosa che vi mostreremo di più sarà la lotta sulle specifiche tecniche che comunque saranno molto differenti fra di loro, ma che ci daranno la possibilità di capire in maniera esaustiva tutte le varie differenza che dividono i due dispositivi.
CARATTERISTICHE TECNICHE A CONFRONTO…
Partiamo subito con il tema principale di questo articolo, ovvero le caratteristiche tecniche vedremo subito i due sfidanti in una sorte di grossa tabella, dove inseriremo tutti i dettagli che riguardano sia il Nexus 10 che il Kindle Fire.
Samsung Google Nexus 10 |
Kindle Fire HD |
|
Display |
10.1 pollici IPS |
7 pollici IPS |
Risoluzione |
2560 x 1600 |
1280 x 800 |
Densità |
299 ppi |
216 ppi |
Processore |
Samsung Exynos 5250 1.7 Ghz, Dual Core Cortex A15 |
TI OMAP 4470 Dual Core 1,2 Ghz |
RAM |
2 GB |
1 GB |
Memoria interna |
16 GB o 32 GB |
16 GB o 32 GB |
Fotocamera anteriore |
1,3 Mpx |
1,3 Mpx |
Fotocamera posteriore |
5 Mpx |
No |
Connettività |
WiFi a,b,g,n; Bluetooth 4.0, |
WiFi a,b,g,n; Bluetooth 4.0, |
MicroSD |
No |
No |
Batteria |
9000 mAh |
4400 mAh |
Sitema Operativo |
Android 4.2 |
Android 4.0.3 |
Dimensioni |
263.9 x 177.6 x 8.9 mm |
193 x137 x103 mm |
Peso |
603 grammi |
396 grammi |
Prezzo |
399$ (da 16 Gb) 499$ (da 32Gb) |
€ 199,00 |
Questo è tutto ciò che riguarda le specifiche tecniche dei due device che oggi abbiamo voluto comparare, di certo sappiamo che la differenza maggiore sta nel fatto che il Nexus 10 ha dalla sua uno schermo più grande, ma dall’altra abbiamo anche un’ottima preparazione di tutto il software da parte di Amazon.
CONCLUSIONI…
Oggi abbiamo voluto fare una cosa particolare che di certo non vuole svalutare nessuno dei due device, ma solo metterli a confronto per quanto riguarda le caratteristiche interne di cui i due tablet, rispettivamente di Google e di Amazon, con cui sono stati costruiti.
Quindi dopo tutto rimane sempre a voi l’ultima parola, sopratutto ricordando che il tablet di Google qui in Italia non sarà venduto come sta accadendo anche per il Nexus 4, quindi bisogna sempre ponderare la scelta e soprattutto pensare che il diretto concorrente del Kindle è proprio il Nexus 7 e non questo device.
Fateci sapere cosa ne pensate e soprattutto se possedete uno dei due dispositivi sopracitati per sapere come vi state trovando.
Lascia un commento