• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Telefonia / Come disattivare “Ti ho cercato di Tre” e altri servizi a pagamento

Come disattivare “Ti ho cercato di Tre” e altri servizi a pagamento

Come già successo anche per altri operatori telefonici, anche Tre sta operando per mettersi allo stesso passo, per quanto riguarda i servizi che prima erano gratuiti ed ora stanno diventando man mano a pagamento, parliamo ovviamente di Ti ho cercato di Tre, ma anche di altri servizi.

Abbiamo visto sul nostro sito come disattivare Vodafone Recall e Chiamami, ma anche come disattivare Chiama Ore e Lo Sai di TIM, servizi come detto prima, che erano gratuiti e ora sono divenuti a pagamento.

Come disattivare “Ti ho cercato di Tre” e altri servizi a pagamento

Riassumendo brevemente il funzionamento di “Ti ho cercato di Tre”, possiamo dire che si tratta di una pratica e utile funzione, che ci avverte nel caso in cui riceviamo una telefonata e per linea occupata o telefono spento, veniamo a conoscenza di chi ci ha chiamato.

Vediamo ora cosa fare nel caso in cui non vorrete incorrere in costi aggiuntivi che fino a qualche mese fa nessuno avrebbe mai pensato di dover pagare.

DISATTIVARE SEGRETERIA TELEFONICA CON TRE

Prima di arrivare al protagonista del nostro articolo, vedremo qualche altro servizio che è stato reso a pagamento, parliamo proprio della segreteria telefonica tre, la quale dal 24 maggio costerà ben 20 centesimi per ogni messaggio rilasciato, senza tener conto della durata.

Bisogna effettuare un semplice passaggio per poter disattivare segreteria tre non è nulla di complicato, anzi è davvero molto semplice, scopriamo ora come togliere segreteria tre.

Per chiunque volesse disattivare segreteria 3, basterà digitare sul tastierino numerico questi valori: ##002#.

COSTO AGGIUNTIVO PER MMS

Purtroppo anche per ciò che riguarda gli MMS, qualcosa è cambiato, infatti dal prossimo 21 giugno, purtroppo il costo sarà di 1.12€ senza tener conto anche qui della grandezza in termini di Mb del messaggio.

Qui, non possiamo darvi molte indicazioni, se non di usare applicazioni alternative, così che non dovrete più inviare immagini o grossi MMS normalmente, ma aggirare il tutto in questo modo, ci riferiamo a WhatsApp, Messenger di Facebook e molti altri programmi similari.

DISATTIVARE TI HO CERCATO

Veniamo finalmente al dunque, infatti ora vedremo come poter disattivare “Ti ho cercato di Tre”, dobbiamo ricordare che dal prossimo 26 luglio, avrà un costo di 0,9€ al mese.

Potrete ovviare alla disattivazione del servizio, grazie al servizio che abbiamo visto insieme che prende il nome di PhoneFunky e che è compatibile con qualsiasi operatore.

Per disattivare Ti ho cercato di Tre basterà aprire il tastierino numerico e digitare questi valori:*112# .

Avete concluso la guida, ora potrete stare tranquilli e godervi senza problemi le vostre telefonate, visto che non vi sarà addebitato più nulla.

2 Maggio 2016 Archiviato in:Telefonia Contrassegnato con: H3G

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Telefonia

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy