• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Facebook, arrivano gli articoli selezionati da algoritmi

Facebook, arrivano gli articoli selezionati da algoritmi

Facebook ha appena compiuto una scelta molto interessante in merito alla gestione della propria piattaforma, che andrà indubbiamente ad incidere sul rapporto di tutti gli iscritti con l’informazione online, e soprattutto la necessità di ricercare più fonti prima di dare credito alle tante notizie che spesso invadono i social.

La novità in questione consiste nell’implementazione di algoritmi per la selezione delle news, nella speranza di offrire un punto di vista più vario e obiettivo possibile sui tanti argomenti di cronaca e speculazione con cui gli utenti del social di Mark Zuckerberg vengono a contatti: prima conseguenza di questa scelta, sarà certamente il cambiamento delle Tendenze e dei Feed riportati sia sulle bacheche, che tramite le applicazioni (ufficiali o di terze parti) relative all’aggregazione delle news.

Facebook

Il cambiamento in corso fa discutere parecchio in queste ultime ore, e specialmente se si ricordano i casi in cui dietro le quinte di Facebook si sentivano importanti accuse in merito alla manipolazione delle notizie e dei trending topic, rappresenta una risposta decisa e forse anche decisiva alla censura di cui il network è stato al centro oggi come ieri.

Molti recenti confronti con il mondo delle notizie provenienti dagli Stati Uniti, infatti, hanno messo in luce come alcuni articoli fossero già a priori contrassegnati da una “qualità scadente”, conseguenza di una redazione tutt’altro che imparziale e sicuramente più improntata alla censura che non al dialogo costruttivo.

Secondo Facebook, come riportato dalla “mission” della società, “l’obiettivo di Trending è raggiungere il più grande numero possibile di persone, ed è importante che la selezione degli argomenti non venga preventivamente pilotata da mani esterne, permettendo al lettore di ragionare su ciò che legge”.

Un processo guidato da un algoritmo permetterebbe al contempo di rendere Facebook più ricco di notizie importanti e conformi ai propri interessi, grazie alle capacità di deep learning che verranno implementate nelle prossime versioni della “soluzione virtuale alla censura” del social.

Graficamente parlando, inoltre, la sezione dedicata ai trend diventerà ben diversa da ora: appariranno piccoli testi relativi agli articoli a sinistra; mentre a destra si vedranno i trend, gli hashtag e un estratto del pezzo.

Condividere e informare in un’ottica globale, secondo i nostri gusti ed i “like” espressi su Facebook, cercando di mantenere massima imparzialità è la nuova missione del social più popolare di sempre: ne sarà all’altezza, o si tratterà semplicemente di una versione personalizzata di Google News?

30 Agosto 2016 Archiviato in:Web e Social

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Web e Social

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy