Torniamo ancora a parlare del tanto atteso nuovo device marchiato Google ed LG, ovvero il Nexus 5 anche se in rete gira voce che si chiamerà semplicemente Nexus 4 2013, come il nuovo Nexus 7 2013.
Abbiamo già visto la settimana scorsa alcune novità dedicate a questo nuovo ed attesissimo smartphone, che grazie ad un file di log, ha permesso di scoprire le sue specifiche tecniche.
Immaginiamo come molti di voi che questo nuovo smartphone avrà un ottimo hardware, ma non dobbiamo dimenticare che monterà l’ultima versione del sistema operativo mobile di Google, ovvero il nuovo Android 4.4 KitKat.
Oggi confermeremo ancora una volta tali specifiche grazie al ritrovamento di un manuale di servizio, il quale è dedicato a coloro che lavorano sul telefono quindi ai dipendenti che dovranno assemblare il device.
Questo particolare manuale è composto da ben 281 pagine e sopratutto ha un peso di ben 116 Mb, ma sopratutto ci ha permesso di scoprire che il nuovo Nexus prenderà la sigla di LG D821.
Detto questo concentriamoci ancora una volta su i dati trapelati che ci permetteranno di iniziare ad ipotizzare di che pasta sarà questo nuovo Nexus 5 o come si chiamerà:
- Il SoC sarà il classico Snapdragon 800, quad core, che avrà una frequenza operativa di ben 2.3 Ghz per core.
- La RAM a disposizione ammonterà a 2 Gb.
- La memoria intera invece sarà da due tagli ovvero da 16 Gb e da 32 Gb senza possibilità di espansione.
- Per quanto riguarda il display si avrà una diagonale da 4,95 pollici IPS con risoluzione FullHD e 441 PPI.
- Per quanto riguarda il comparto multimediale si avrà a disposizione una fotocamera da 8 megapixel con OIS, mentre quella anteriore, avrà a disposizione un sensore da 1.3 megapixel.
- Avremo tutti i sensori che si hanno a disposizione su tutti i top di gamma, compreso l’NFC.
- La connessione dati sarà LTE.
- Per l’audio si avranno due speaker.
- Mentre la batteria avrà un amperaggio di 2300 mAh.
Questo è quanto, di certo ci aspettavamo qualcosa di più dal comparto batteria, che si allinea su i prodotti dello scorso anno per quanto riguarda l’amperaggio.
Di certo una grossa novità riguarda il particolare stabilizzatore ottico che verrà utilizzato, ovvero l’OIS, che per certo darà alle vostre fotografie una chiara ed impressionante qualità visiva.
Purtroppo come sempre dobbiamo stare attenti a queste informazioni che sono ancora tutte da confermare, anche se comunque avendo a disposizione questo particolare manuale in molti potranno credere che sono ufficiali, per ora noi prendiamo le dovute distanze ed attendiamo il rilascio ufficiale che dovrebbe avvenire a giorni.
Rimandiamo tutto quindi fra qualche settimana permettendo così di svelare in maniera definitiva sia il design che le capacità che avrà questo Nexus, per ora per tutti i più curiosi lasciamo il link per poter scaricare il manuale.
Lascia un commento