• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Deep Web, cos’è? Come si entra nel Deep Web?

Deep Web, cos’è? Come si entra nel Deep Web?

Il Deep Web è la parte nascosta di internet, quella inaccessibile alla maggior parte di noi, o almeno attraverso i soliti browser e sopratutto non diventerà accessibile con un semplice cambio di DNS (leggi l’articolo su come cambiare DNS Windows). Qui vengono svolte le attività più illegali, quelle che sul comune web verrebbero bloccate sul nascere, appunto per questo si svolgono in questa parte di Internet, la quale è inaccessibile alla maggior parte di noi.

Nel Deep Web vengono mostrati documenti che sono inaccessibili ad altri browser, essi si possono vedere solo utilizzando determinati motori di ricerca ed avendo il link per accedervi.

Deep-Web

Accedervi non è poi difficile come si pensa, infatti tra poco vi spiegherò come fare, ma prima voglio bene informarvi su come è strutturato e su cosa potete “imbattervi” visitando questo mondo nascosto.

Il Deep Web, come vi ho già accennato prima, è il nascondiglio per diverse attività non lecite, le quali non staremo qui ad elencarle tutte, ma girando su Internet, potete tranquillamente capire di cosa stiamo parlando.

Questo “web sommerso” viene suddiviso in ulteriori tre parti da studiosi ed esperti;

  • deep web, bensì il primo livello dove si possono trovare diversi documenti riguardanti hackers.
  • charter web, il secondo livello che da molti viene definito “il mercato nero” del mondo, e come si può ben capire qui vi è il traffico dedicata alla vendita di questo materiale illegale.
  • marianas web, l’ultimo livello, il più sommerso, qui si dice sia nascosta la maggior parte del web, ma sfortunatamente questa parte è praticamente sconosciuta.

Ora che sai in cosa potrai imbatterti, se sei ancora convinto di voler entrare segui le brevi indicazioni elencate qua sotto, altrimenti puoi comunque leggerle per semplice informazione.

Hidden-Wiki

  • Per prima cosa devi scaricare Tor, il quale non è altro che l’acronimo di: The Onion Router, è una versione di FireFox modificata per garantire l’anonimato facendo “rimbalzare” la connessione su computer di tutto il mondo, e quindi nascondendo il proprio indirizzo IP.
  • Una volta scaricato ed installato non dovrete fare altro che aprirlo e cercare quello che si vuole, ma, ahimè non è semplice trovare ciò che si vuole, anche perché non vi basterà una semplice ricerca per trovare ciò che volete dal momento che sono link “nascosti”, quindi dovrete utilizzare siti che riportano questo genere di link . Uno di questi è Hidden Wiki dove potrete trovare link suddivisi in categorie.

Quello di cui vi abbiamo parlato in questo articolo è puramente a scopo informativo, di certo noi non appoggiamo questa tipologia di Web e sopratutto se volete entrarci fate molta attenzione, l’articolo è puramente a scopo informativo.

9 Settembre 2014 Archiviato in:Web e Social

Alessio Tanca

Sono Alessio ho 23 anni mi piace molto il mondo della tecnologia sono istruttore di palestra ma nel mio tempo libero assemblo anche i Pc, un saluto a tutti.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Web e Social

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy