• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Smartphone a ricarica solare in arrivo da Kyocera

Smartphone a ricarica solare in arrivo da Kyocera

Le principali novità che stanno attualmente creando suspense tra i prossimi spettatori dell’imminente Mobile World Congress non si limiteranno, per quanto riguarda l’anno in corso, alle consuete dimostrazioni di design e performance di Samsung, LG, ed i generali keynote come sempre previsti per un futuro più roseo della tecnologia.

Il MWC 2015 sarà anche occasione per la premiere di un dispositivo che di certo susciterà l’interesse di tutti gli amanti dell’elettronica di consumo del mondo: lo smartphone a ricarica solare firmato dalla casa nipponica Kyocera, la cui tecnologia potrà essere usata a breve anche sui dispositivi wearables tra cui gli smartwatch.

Kyocera

Lo smartphone in arrivo sarà dotato di un pannello in materiale fotovoltaico, incastonato tra la maschera in plastica che funge da sostegno ai tasti e le celle riflettenti. Questa intuizione di Kyocera porterà sicuramente degna fine agli annosi dibattiti relativi alla durata delle batterie per smartphone, che a causa dell’abuso delle stesse da parte di iPhone e di altri terminali con processori non ottimizzati per l’energy saving, sono causa di frustrazioni tra gli utenti.

Tra i “trucchi” sfruttati nella costruzione dello smartphone dalla casa giapponese, ritroviamo un pannello Wysips Crystal, di SunPartner Technologies, che andrà ad inserirsi tra il pannello touchscreen ed il LCD (oppure OLED, a seconda della tecnologia schermo utilizzata) del dispositivo.

Il materiale con cui è costituito Wysips Crystal ha una trasparenza ed uno spessore in grado di non interferire con la visibilità, ed il funzionamento è praticamente simile, per non dire identico, a quello delle classiche celle fotovoltaiche.

Il dispositivo sarà quindi ricaricabile sia con diretta luce solare che con luce artificiale al chiuso: la tecnologia sfruttata permette inoltre di essere integrata anche sui device low end, meno dispendiosi ed anche meno propensi ad essere modificati in tal modo.

Lettori eBook ed i dispositivi portatili con touchscreen incorporato potrebbero quindi trarre grande vantaggio dall’idea di Kyocera, incentivando l’uso dei dispositivi mobile per diverse ore consecutive.

Al momento, Wysips Crystal è studiato per essere utilizzato al meglio su dispositivi di design non superiore ai 13,3 pollici; tuttavia siamo certi che l’evoluzione del materiale utilizzato potrà portare questa intuizione “salvavita” su ogni dispositivo in cui il display sia stato modificato.

Attendiamo, quindi, il vicino Mobile World Congress 2015 per scoprire ulteriori punti di forza di questo prototipo particolarmente amico dell’ambiente e degli utenti di smartphone, tablet ed affini.

26 Febbraio 2015 Archiviato in:Smartphone, Trucchi giochi Smartphone

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Smartphone
  • Trucchi giochi Smartphone

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy