• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Windows / Cortana e Windows 10: il futuro dell’assistente vocale di Windows

Cortana e Windows 10: il futuro dell’assistente vocale di Windows

Cortana, l’assistente vocale di Windows, che ha visto il suo debutto con Windows Phone 8.1 inizialmente solo negli Stati Uniti, è oggetto di continue ricerche e di continua ottimizzazione da parte di Microsoft che cerca di renderla sempre più personale e user friendly.

Le prime build di Windows 10 hanno confermato i precedenti rumor che vedevano l’arrivo dell’assistente vocale su tutti i dispositivi Windows. Cortana così è stata integrata anche nella versione desktop di Windows 10, il cui sviluppo continua sempre a ritmi incalzanti, e prossimamente la vedremo lavorare accanto al nuovo browser Spartan.

Cortana grafica

La grafica di Cortana è in fase di cambiamento, e già con Windows 10 per smartphone abbiamo potuto vedere come questa si affinerà nel tempo, adattandosi al contesto generale del sistema operativo su cui sarà installata.

Recentemente, sono apparse in rete alcune immagini che illustrano come Cortana dovrebbe apparire nella sua versione finale in Windows 10. Tali immagini sembrano fare riferimento al progetto Einstein di cui Microsoft ha parlato nei giorni scorsi, che dovrebbe rappresentare la seconda fase dell’evoluzione di Cortana, dotandola di funzioni esclusive che le permetteranno di capire meglio i gusti e le esigenze degli utenti, leggendo le e-mail e sondando i siti web visitati.

Essa sarà disponibile su tutti i dispositivi con a bordo Windows, e grazie al cloud sarà in grado di gestire, appunti, sveglie, e note indifferentemente su tablet smartphone o PC.

Negli ultimi giorni poi si è visto come Cortana arriverà in futuro anche sui dispositivi Android e Apple, andando ad incrementare il bacino di utenza, che permetterà di migliorare così il suo sviluppo.

Nonostante molti abbiano visto in questo gesto una sorta di “tradimento” che Microsoft avrebbe serbato ai suoi fedeli clienti, nella realtà questa è un’azione che oltre a migliorare Cortana, che potrà contare sull’apporto dei feedback della vasta utenza Android e Apple, rappresenta soprattutto un mossa calcolata, che consentirà a Redmond di far provare ai curiosi un’esclusiva Windows sui sistemi più diversi, permettendoli di avvicinarsi al mondo dei servizi Microsoft.

19 Marzo 2015 Archiviato in:Windows

Jonathan Blasi

Studente della facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.
Nato praticamente con i PC tra le braccia (eh si, un bel peso per un bambino!), credo che essi non abbiano, almeno dal lato hardware, praticamente alcun segreto per me.
Appassionato del mondo Windows ma aperto a tutti i tipi di sistemi, siano essi rappresentati da una bandiera, piuttosto che da un robottino verde o da una mela morsicata.
Negli ultimi due anni mi sono avvicinato con particolare interesse anche al lato mobile di Windows, nel quale nutro grandi speranze.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Windows

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy