• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Xiaomi / Xiaomi Redmi 2A, nuovo smartphone low-cost versatile e veloce

Xiaomi Redmi 2A, nuovo smartphone low-cost versatile e veloce

Nonostante anche un colosso dell’elettronica di consumo quale Samsung abbia recentemente deciso di sfornare una nuova gamma di smartphone low-cost, adatta ad un’utenza che non si rassegna a prestazioni base, è Xiaomi che ultimamente si è assicurata uno spazio di gran merito sotto tale aspetto.

Questa riflessione diventa ancora più concreta da oggi, dal momento che la casa cinese ha reso noto Redmi 2A, smartphone dotato di buone specifiche di base nonostante il costo contenuto (circa 90 Euro, al cambio attuale): il nuovo device sarà disponibile da questo mese e di certo sta già catturando l’attenzione di chi vuole il massimo delle prestazioni Internet e multimediali in un dispositivo dal buon design.

Xiaomi Redmi 2A

Redmi 2A spicca già a partire dal suo display 1280 x 720 pixel, ed un quad-core Leadcore L1860C con architettura ARM Cortex-A7.

Con gli 8 GB di memoria di archiviazione standard ed 1 GB RAM, lo smartphone può definirsi un ottimo alleato per l’uso quotidiano, nonostante 2 GB in termini di RAM avrebbero sicuramente portato a Redmi 2A una platea di potenziali utenti ben più ampia.

Redmi 2A ha comunque pieno supporto agli standard LTE 4G, obiettivo che non può dirsi raggiunto da tutti gli smartphone di fascia low-cost; inoltre la configurazione dual SIM consentirà di certo a molti utenti di poter conservare più dati e contatti in un solo dispositivo.

In tanti si attendono, sul versante sistema operativo, un intervento di Android o simili sui nuovi terminali Xiaomi. Anche in questa occasione non è purtroppo così: ci troveremo dinanzi all’interfaccia proprietaria MIUI, una custom version di Android personalizzata da Xiaomi stessa.

Nonostante molti fan di smartphone a basso costo preferiscano la versatilità e la popolarità dell’OS mobile di Google, Xiaomi tenta di differenziarsi quanto può dall’incontrastata regina in questo campo, ovvero Samsung; curiosamente accennando ad una serie di smartphone contrassegnati dalla lettera “A” proprio ora che la casa coreana ha lanciato Galaxy A3, A5 ed A7.

Che si tratti di semplici coincidenze o di tentativi provocatori da parte di Xiaomi? Comunque si consideri il caso, non ci resta che seguire su queste pagine tutti gli update relativi al nuovo Redmi 2A, in attesa del momento in cui potremo proporvi una recensione completa del nuovo beniamino di casa Xiaomi.

4 Aprile 2015 Archiviato in:Xiaomi

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Xiaomi

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy