• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / LG / Come fare il root ad LG G3 con Android Lollipop

Come fare il root ad LG G3 con Android Lollipop

Non molto tempo fa abbiamo parlato di come aggiornare il nostro LG G3 ad Android Lollipop, oggi vediamo insieme come avere il Root per LG G3. Per chi non lo sapesse il root consiste nell’avere dei particolari privilegi in un ambiente Linux come Android, detti di root, che trasformano l’utente in super user che permettono di accedere a parti del sistema altrimenti inaccessibili.

Si possono effettuare molte modifiche estetiche o prestazionali al dispositivo, per esempio possiamo disinstallare tutte quelle app di sistema che non utilizziamo o di eseguire backup non solo delle singole app ma anche dei relativi dati.

root lg g3 lollipop

Diamo prima un’occhiata ai requisiti:

  • Un PC con windows installato
  • Sul PC devono essere installati i driver LG (possiamo scaricarli da questo link)
  • Un backup dei nostri dati sensibili (opzionale ma consigliato)
  • Un LG G3 aggiornato ad Android Lollipop
  • Abilitare le “Opzioni Sviluppatore”: Per farlo dobbiamo andare in Impostazioni -> Info telefono e tappare per 7 volte sulla voce “Numero build”

Inizio procedura per il root

Verificata la disponibilità di tutti gli strumenti necessari possiamo procedere, vediamo come:

  1. Scaricate da questo link il tool
  2. Facendo doppio click su “LG_Root_Script_by_avicohh.exe“ comincerà l’estrazione dei file
  3. Dobbiamo abilitare il Debug USB A questo punto recatevi in Impostazioni -> Opzioni sviluppatore e abilitiamo il Debug USB
  4. Colleghiamo il nostro LG G3 al PC
  5. Avviamo LG Root Script.bat estratto precedentemente
  6. Aspettiamo che il tool finisca il lavoro per ottenere i permessi di root
  7. Ora avremo il nostro LG G3 Lollipop con i permessi di root
  8. Possiamo verificare se il procedimento ha funzionato scaricando e avviando questa applicazione: Root Checker

Root LG G3

Risoluzione dei problemi

Se ci imbattiamo in questo errore “MSVCR100.dll is missing” arrivati al punto 5, vuol dire che mancano alcune librerie nel nostro PC, per rimediare basta installare Visual C++ Redistributable a questo link se abbiamo una versione a 32bit, a quest’altro link se abbiamo una versione a 64bit.

Inoltre ricordiamo un grande merito attribuito ad LG, in quanto è una delle poche aziende che permette di modificare i propri dispositivi con i permessi di root senza invalidare la garanzia, quindi questa procedura non intaccherà in alcun modo la nostra garanzia sul prodotto.

 

8 Aprile 2015 Archiviato in:LG

Andrea Bravaccino

Laureando in Scienze Informatiche alla Federico II di Napoli, appassionato di smartphone e tablet, soprattutto del loro modding! Mi affascina tutta la tecnologia in genere!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mik Mik dice

    14 Ottobre 2015 alle 06:02

    Ciao, questa procedura funziona anche per il modello G3 s ? Grazie.

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      14 Ottobre 2015 alle 10:02

      Ciao purtroppo no.

      Rispondi
  2. luca dice

    10 Ottobre 2015 alle 22:54

    ciao, ho seguito al passo tutte le tue indicazioni e sembra andare tutto bene ,ma al momento di verificare con root checker mi dice che no ho i permessi root.

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      11 Ottobre 2015 alle 10:29

      Ciao Luca, se hai seguito alla lettera, dovrebbero andare i permessi di Root, non hai riscontrato nessun’problema durante la procedura?

      Rispondi
  3. Pascalone19 dice

    21 Settembre 2015 alle 12:35

    Ciao Stefano ovviamente devi mandare in modalità download il tuo device, basta spegnere il telefono e non deve essere collegato al PC. Dopo di che premi vol+ e allo stesso tempo, mentre mantieni premuto, collegalo al PC, il device dovrebbe entrare in modalità download.

    Rispondi
  4. stefano dice

    18 Settembre 2015 alle 16:07

    ciao ho provato il tuo programmino ma una volta che si riavvia mi dice “insert the phone manually into download mode”.
    cosa devo fare?
    grazie in anticipo

    Rispondi
  5. Pascalone19 dice

    26 Luglio 2015 alle 11:50

    Allora, diciamo che per la tua versione di Windows è abbastanza complesso, comunque in poche parole, basterà avviare il computer in avvio avanzato, cerca di aiutarti con Google, dopo di che potrai disabilitare le firme.

    Rispondi
  6. Mario Barile dice

    25 Luglio 2015 alle 10:34

    ciao ho fatto in download mode e mi dice firmware update e sta 0 percento e non si schioda

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      26 Luglio 2015 alle 11:48

      Ciao Mario, quanto tempo hai atteso?

      Rispondi
      • AnimaTek00 dice

        23 Settembre 2015 alle 18:24

        anche a me fa la stessa cosa

        Rispondi
        • Pascalone19 dice

          25 Settembre 2015 alle 09:34

          Ciao molto strano, anche tu quanto tempo hai atteso?

          Rispondi
  7. William Tessitore dice

    23 Luglio 2015 alle 18:27

    Ciao! Ho tentato la procedura su due pc diversi, ma in entrambi i casi si ferma tutto su “Looking for LG serial port”, i driver sono installati correttamente e il cellulare viene riconosciuto correttamente dal pc, cosa posso fare?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      24 Luglio 2015 alle 12:02

      Ciao, hai provato a disabilitare le firme digitali? Al 100% è un’problema dedicato ai driver.

      Rispondi
      • William Tessitore dice

        24 Luglio 2015 alle 13:16

        Ciao, potresti gentilmente dirmi come disabilitarle? O indicarmi una guida che tratti l’argomento? Ho un pc con Windows 8.1, grazie in anticipo!

        Rispondi
  8. Pascalone19 dice

    13 Luglio 2015 alle 13:26

    Ciao, staccalo dal PC e da tutto, mantieni premuto Power + Vol- fino a quando non si spegne e poi potrai riaccenderlo.

    Rispondi
  9. erik dice

    10 Luglio 2015 alle 16:55

    ciao, quando si riavvia il cellulare il root si disconnette e ricomincia con waiting on device, cosa faccio?

    Rispondi
  10. Pascalone19 dice

    30 Maggio 2015 alle 11:04

    Ciao sei sicuro di avere installato i driver correttamente?

    Rispondi
  11. VasH dice

    29 Maggio 2015 alle 11:20

    A me resta bloccato su “Looking for LG serial port…”. Cosa devo fare?

    Rispondi
  12. Pascalone19 dice

    14 Maggio 2015 alle 12:48

    Ciao lavoreremo per il rilascio di una guida dettagliata anche per installare la Recovery.

    Rispondi
  13. Pascalone19 dice

    10 Maggio 2015 alle 16:11

    Ciao Paul, in teoria non dovresi perdere la garanzia, visto che LG è fra le prime aziende ad essersi mossa in questo campo annunciando che i device con Root, passano in garanzia, tuttavia se non sblocchi il bootloader (anche qui puoi tornare indetro ribloccandolo) non dovresti incorrere in grossi problemi con la garanzia.

    Rispondi
    • paul dice

      10 Maggio 2015 alle 18:35

      Ti ringrazio.
      Per ora sono riuscito col root, dovrei installare la recovery ma non riesco, o va in brick oppure boot error.
      Quale è la procedura corretta? Cos’è il bump?

      Rispondi
  14. paul dice

    8 Maggio 2015 alle 20:02

    Ciao, ho appena preso un lg g3, vorrei abilitare i permessi su ma sono scettico riguardo la garanzia. Cercando su internet c’è chi dice che la garanzia viene invalida e chi no, chi ha ragione?
    Quale sarebbe la proceda per ripristinare il telefono allo stato originale?
    Grazie

    Rispondi
  15. Alessio dice

    6 Maggio 2015 alle 16:42

    Ma bisogna mettere il device in download mode?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      7 Maggio 2015 alle 17:05

      No, non dovrebbe servire perchè fa tutto l’applicazione.

      Rispondi
      • Alessio dice

        29 Maggio 2015 alle 15:28

        Grazie, ci sono riuscito senza mettere il device in doenload mode.

        Rispondi
  16. gardegas dice

    25 Aprile 2015 alle 13:44

    Salve,ho installato i driver ed attivato il debug.Ma quando avvio il root script mi compare la scritta “Waiting for device” e tutto si ferma lì. Ho ripetuto la procedura su un altro pc ed il risultato è il medesimo. Come posso fare?Ti ringrazio sin d’ora.

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      26 Aprile 2015 alle 11:33

      Ciao hai controllato se nella gestione delle periferiche in Risorse del Computer hai il triangolino giallo oppure se viene riconosciuto perfettamente il device?

      Rispondi
      • gardegas dice

        26 Aprile 2015 alle 12:13

        Ho trovato l’errore. Nel menu usb del mio telefono era attiva la modalità “charge only” anzichè PTP. Ti ringrazio 🙂

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • LG

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy