• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Windows / Windows 10 sorprende: app Android e iOS saranno compatibili

Windows 10 sorprende: app Android e iOS saranno compatibili

Una mossa sorprendente della casa di Redmond, nei confronti dei sostenitori dei sistemi operativi di Apple e Google: grazie ad un annuncio che ha stupito la maggior parte degli spettatori della recente Build 2015, Microsoft ha confermato che i developer di app per iOS ed Android potranno esportarle su Windows 10, ampliando il concetto di “Universal App”.

Ricorderemo infatti che con il primo significato di Universal App, Microsoft intendeva concentrarsi su un’infrastruttura particolare, che consentisse l’uso delle app studiate per Windows 10 su ogni dispositivo desktop o mobile, su cui fosse stato installato.

Windows 10

Evidentemente, la software house ha voluto allargare ulteriormente i propri confini, inglobando anche il pubblico iOS ed Android dentro il prossimo sistema operativo multipiattaforma, estendendolo a tutti gli utenti.

In particolare, i due linguaggi previsti per l’arrivo delle app Android e iOS, attraverso i quali potranno essere rielaborate, sono rispettivamente Java/C++ e Objective C, un ambiente runtime molto dinamico già protagonista nella scrittura di molte app per iOS.

Da tutto questo deriva che le app già sviluppate mediante altri linguaggi potranno essere subito esportate su Windows Store, ampliando il bacino di utenti in una maniera senza precedenti. Il porting avverrà così in maniera estremamente semplificata, permettendo anche l’integrazione con servizi tipici Microsoft, tra cui l’assitente virtuale Cortana.

Windows Store è inoltre pronto ad inglobare anche altre applicazioni, soprattutto di tipo web e non semplici app per PC o mobile: Microsoft si concentrerà particolarmente sull’offerta cloud, appoggiandosi anche al rinnovato browser Spartan (ora conosciuto con il nome ufficiale di Microsoft Edge) e dell’interazione con OneDrive e Windows Server.

Microsoft sembra quindi aver conquistato un’audacia senza precedenti nell’ampliare il proprio pubblico di utenti, portando con sé anche gli affezionati ad Android e iOS: come risponderanno i fan dei due OS mobile più celebri al mondo? Resteranno fedeli alle loro origini, o seguiranno la casa di Redmond?

Per scoprire l’evoluzione del mondo Microsoft in anteprima, seguiteci nei prossimi articoli, in cui riveleremo i retroscena della crescita di Windows 10 e delle nuove app multipiattaforma in arrivo.

2 Maggio 2015 Archiviato in:Windows

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Windows

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy