• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Samsung / Root Galaxy S2: Guida pratica senza cambiare kernel

Root Galaxy S2: Guida pratica senza cambiare kernel

Quest’oggi cercheremo come di consueto nelle nostre guide, di spiegarvi con pochi passi, come acquisire i permessi di Root e sopratutto l’installazione della Recovery con passi semplici e diretti per l’ex top di gamma Samsung, ovvero il famosissimo Galaxy S2.

La guida per il root Galaxy S2 sarà davvero semplice e diversa dalle altre che trovate in rete, perché utilizzeremo dei passaggi davvero semplici da effettuare.

Ricordiamo che con questa guida non vi sarà bisogno di cambiare kernel per ottenere i permessi di Root e l’istallazione della recovery alternativa.

Root Galaxy S2: Guida pratica senza cambiare kernel

PREREQUISITI PER ROOT ANDROID SU SAMSUNG GALAXY S 2

Per prima cosa avremo bisogno come in ogni nostra guida alcun file da scaricare e qualche piccola precisazione per iniziare a lavorare senza nessun tipo di problema.

Allora avremo bisogno di:

  • Una MircoSD esterna.
  • Poi di una CWM custom che installeremo in seguito—-> DOWNLOAD
  • Dopo di che installeremo un altro piccolo file per acquisire i permessi di Root chiamato SU-Busybox-Installer—-> DOWNLOAD
  • Per chi invece volesse eliminare il Root dopo avere effettuate tutte le operazioni ecco il file chiamato SU-Uninstaller-signed—-> DOWNLOAD

Ovviamente dovete ricordare che in questo caso vedremo come ottenere i permessi di root senza pc, quindi non ci serviranno i famosi driver Samsung Galaxy S2, che per chi non lo sapesse sono reperibili online sul sito di Samsung.

Come ottenere i permessi di Root Galaxy S2

Adesso siamo pronti per passare alla vera e propria installazione di Root e Recovery per il Samsung S2, sono semplici e piccoli passaggi, iniziamo.

Prima, però è giusto ricordare ancora una volta che questa guida è dedicata solo ed esclusivamente al Samsung Galaxy S2 GT-i9100.

  • Per prima cosa colleghiamo il GS2 al PC e copiamo CWM custom scaricata prima e SU-Busybox-Installer nella microsSD esterna.
  • Dopo di che entriamo nella Recovery originale premendo semplicemente il volume + e tasto Power,  fino a quando non appare la Recovery. 
  • Ora selezioniamo “apply update from external storage”.
  • Dopo di che  flashiamo il file CWM.zip, dopo di che apparirà la Recovery Touch.
  • Adesso possiamo scegliere “install zip from sd card>chose zip from sd card” per poter poi selezionare il file SU-Busybox-Installer.zip,
  • Riavviate il device ed avrete i permessi di Root.
  • Ora per installare la Clockworkmod recovery, andate nel Play Store ed installare Rom Manager.
  • Essa ci permetterà di installare qualsiasi tipo di Rom alternativa.

FINALMENTE ROOT SAMSUNG S2

Anche questa volta abbiamo concluso il tutto in maniera semplice e chiara. come di consueto per qualsiasi problema, fateci sapere commentando questo articolo e vi aiuteremo nel più breve tempo possibile.

Ricordiamo che tutto lo staff di Tecnoyouth non si assume nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.

Aspettiamo i vostri feedback, alla prossima guida!

22 Settembre 2012 Archiviato in:Samsung

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pascalone19 dice

    11 Giugno 2014 alle 19:09

    Antonio, hai l’applicazione SuperUser oppure SuperSU?

    Rispondi
  2. ANTONIO dice

    10 Giugno 2014 alle 12:25

    HELP ! perchè SU-Busybox-Installer.zip,non si trova nella chose zip from sd card ma sta in chose zip from internal sd ??????

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      10 Giugno 2014 alle 12:27

      Tranquillo Antonio non è un’problema, dipende sempre tu dove lo hai spostato 🙂

      Rispondi
      • ANTONIO dice

        10 Giugno 2014 alle 12:35

        ho seguito tutto alla lettera poi ho installato sul cell Root Checker per verificare se era andato tutto a buon fine ma dice che non ho i permessi di root

        Rispondi
  3. Pascalone19 dice

    17 Novembre 2013 alle 15:02

    Puoi tranquillamente installare ciò che vuoi la tua Recovery si basa sulla CWM.

    Rispondi
  4. Pascalone19 dice

    16 Novembre 2013 alle 16:24

    Ciao Mario grazie per i complimenti, Rom manager puoi in stallarlo senza problemi, ma per la Recovery CWM, per averla devi usare altri metodi.

    Rispondi
    • Mario dice

      17 Novembre 2013 alle 09:33

      ok, quello si, ma con la recovery philliz posso installare cyanogen o mi serve proprio la cwm?

      Rispondi
  5. Mario dice

    16 Novembre 2013 alle 11:27

    Ciao e complimenti per la guida! Una domanda: Se io ho già ottenuto i permessi di root con la recovery Philliz, posso installare direttamente rom manager o devo cambire recovery etc?

    Rispondi
  6. michele dice

    28 Maggio 2013 alle 17:15

    e come si fa?? scusa ma sono un po impedito!!!! sono passato solo da poco ad android!!! cmq complimenti per le guide sono fantastiche!!

    Rispondi
  7. michele dice

    28 Maggio 2013 alle 16:35

    io ho gia fatto i primi sei passi di questa guida.. ci sono problemi se installo il kernel PhilZ, (come scritto nella guida ” Samsung Galaxy S2 I9100, permessi di Root e ClockWorkMod Recovery con Jelly Bean”) anche dopo aver installato il file SU-Busybox-Installer????

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      28 Maggio 2013 alle 17:05

      Questo non lo so secondo me ti converrebbe fare prima un ripristino alle informazioni di fabbrica ed iniziare da capo con la guida che hai trovato 🙂

      Rispondi
  8. michele dice

    28 Maggio 2013 alle 16:15

    e quale versione del kernel devo scaricare??

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      28 Maggio 2013 alle 16:23

      Io ti consiglio di dare un’occhiata sul sito troverai appunto la guida per poter ottenere la Recovery, per il tuo S2 con Jelly Bean 🙂

      Rispondi
  9. michele dice

    28 Maggio 2013 alle 16:03

    ciao!! io ho un galaxy s2 gt-i9100 con android 4.1.2. una volta che installo il room manager vado per installare la cwm ma non ce il modello del mio telefono e ho provato anche ad installare per esempio galaxy s2 mi fa il download e poi mi da un errore nell’installazione. cosa devo fare??? io vorrei installare la cyano 10.1 solo che sono bloccato….

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      28 Maggio 2013 alle 16:08

      Ciao Michele, per quanto riguarda Jelly Bean per il tuo S2, non è così semplice, per l’installazione della Recovery devi flashare un kernel modificato con Odin, che poi ti permetterà di installare la CM10.1.

      Rispondi
  10. francesco2015 dice

    26 Maggio 2013 alle 14:55

    Non mi va la procedura. Flasho il primo file (CMW) e fin qui tutto ok. Entro in una schermata a contorni blu in cui dovrei premere “install zip from sd card>chose zip from sd card”: in realtà non me lo fa premere in quanto ogni 5 secondi mediamente la pagina si “riavvia” e non mi fa fare nulla se non riavviare il telefono. Ho Jelly Bean come versione Software.

    PS. una curiostà, anche se off-topic. Cos’è il brick del telefono? In che modo si rischia questo brick? O.o

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      26 Maggio 2013 alle 15:21

      Ciao Francesco, questa preocedura è stata testata su Android Ice Cream Sandwitch e quindi non so se c’è possibilità che sia totalmente funzionante con Jelly Bean; per quanto riguarda la tua situazione, probabilmente legge soltanto la memoria interna ma non quella esterna, ecco perchè ogni volta torna sempre alla pagina precedente. Sicuramente dovrai utilizzare un’altra procedura.
      Per quanto riguarda il “brick”, si tratta semplicemente della “morte” del telefono, causato da un flash sbagliato di una ROM o di un kernel.

      Rispondi
  11. Geom. Alessio dice

    19 Maggio 2013 alle 15:33

    Ciao Pasquale, ho un problema: non mi apre la pagina per il download del file “SU-Busybox-Installer”; ho provato anche su altri broswer e da lo stesso problema.
    Come puoi autarmi?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      19 Maggio 2013 alle 20:28

      Abbiamo appena ripristinato il download, ora dovrebbe andare.

      Rispondi
      • Geom. Alessio dice

        19 Maggio 2013 alle 20:34

        Grazie Pasquale molto gentile!

        Rispondi
  12. Michele dice

    15 Maggio 2013 alle 08:46

    Ciao quando provo a flashare il cwm mi da error: failed to verify whole-file signature

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      15 Maggio 2013 alle 10:49

      Ciao Michele che versione di Android hai?

      Rispondi
  13. Felice dice

    12 Maggio 2013 alle 22:30

    Ciao, ho un problema nell’ottenere i permessi di root: ho eseguito la proceduta in recovery mod senza problemi, mi ha installato l’applicazione superuser ma su ROM Manager non ho impostazioni per instalare la clockworkmod recovery. Allora ho impostato manualmente clockworkmod recovery 3.x+ (selezionando l’s2 i9100 mi dice che il dispositivo non è supportato), ma andando in recovery mode mi esce sempre quella standard. Inoltre provando a correggere i permessi per ROM manager mi dico che c’è stato un errore tentando di eseguire un comando privilegiato. Puoi aiutarmi?

    P.S.: Ho notato che dopo che ho flashato il file cwm.zip selezionando dalla recovery touch install zip from sd card>chose zip from sd card legge come sd card la memoria del telefono e come internal la sd… può essere un problema?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      13 Maggio 2013 alle 00:54

      Ciao Felice, per prima cosa è abbastanza normale o meglio può capitare che vengano lette le memorie in maniera inversa, per quanto riguarda il tuo problema da quello che ho capito riguarda l’installazione della CWM da Rom manager, che non dovrebbe dare il problema elencato da te, hai provato con qualche CWM più recente?

      Rispondi
  14. matteo dice

    16 Aprile 2013 alle 21:00

    ho installato kernel su s2 ma e 15 min che si sta riavviando ce la scritta samsung e il triangolo conta flash ma nn si spiccia::help

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      16 Aprile 2013 alle 21:32

      Ciao Matteo che versione di Android hai?!

      Rispondi
  15. mitraglia57 dice

    2 Aprile 2013 alle 15:10

    Non vi è nessuna indicazione dove reperire la Clockworkmod recovery, indicata per l’installazione nella guida…..grazie

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      2 Aprile 2013 alle 16:57

      Ciao si ci sta, si trova nella chiamata CWM Custom 🙂

      Rispondi
  16. Jollanza dice

    16 Marzo 2013 alle 12:16

    …ho seguito la guida alla perfezione (e con cura) ma alla fine non mi ha dato il root.

    nella recovery (passo successivo) non mi compare il Wipe Dalvik!

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      16 Marzo 2013 alle 13:30

      Ciao hai provato a ripetere di nuovo la procedura?La CWM per poi flashare il secondo file riesci ad avviarla?

      Rispondi
  17. Cico dice

    7 Marzo 2013 alle 17:17

    Ciao, io volevo installare la Cyano per s2 e mi sono imbattuto in queste guide, volevo sapere se prima di seguire le istruzioni il telefono debba essere ripristinato alle impostazioni di fabbrica o si può fare cmq?
    grazie

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      7 Marzo 2013 alle 21:02

      Ciao non devi fare nulla puoi partire anche da così visto che il tutto verrà cancellato una volta iniziato il procedimento 🙂

      Rispondi
  18. SalvaXVI dice

    29 Gennaio 2013 alle 17:53

    Ciao,vorrei avere un po’ di informazioni…ho fatto il root al mio SGS II un mesetto fa..e ora avrei intenzione di venderlo senza root con ics originale …per farlo…mi basta fare tutti gli wipe e flashare il file zip messo tra i file per il download ? oppure c’è una procedura particolare? E poi vorrei sapre…se è così…le app originali di ics ci saranno?? e soprattutto…funzioneranno??? Grazie e complimenti x la guida…:)

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      29 Gennaio 2013 alle 19:44

      Ciao allora con la procedura per levare il Root è quella che trovi nella guida, per quanto riguarda i vari wipe in quel modo porti il cell alle condizioni di fabbrica si ma non totali, per fare il tutto in maniera pulita dovresti provare attraverso Odin a fleshare la Rom originale, in questo caso porterai il device come se fosse uscito dalla fabbrica.

      Rispondi
      • SalvaXVI dice

        29 Gennaio 2013 alle 21:23

        Grazie mille…Ho fatto tutto solo che ho riscontrato un piccolo problema nel riavvio(al caricamento del logo s) erano almeno 20 minuti che attendevo…poi ho mandato in recovery il cell…ho fatto i vari wipe e all riavvio successivo…si è ripreso…ps non mi compare nessun triangolo giallo o roba simile…mica ho perso la ganranzia? Grazie per la risposta…e complimenti per la rapidità nel rispondermi..:) continuate così!!! 🙂

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          29 Gennaio 2013 alle 21:54

          Ciao la garanzia mi pare che si perda solo nel caso che si flashi una custom ROM, ora ti dico la verità non ricordo bene.

          Rispondi
  19. mr.1997 dice

    18 Gennaio 2013 alle 15:46

    Quando vado a installare tramite rom manager la clockworkmod recovery, che versione devo mettere?

    Rispondi
  20. adelin dice

    18 Gennaio 2013 alle 15:29

    quando entro in recovery e faccio “apply update from external storage” e scelgo il file cwm.zip entro in un’altra recovery ma tutta touch .Sulla schermata sia in alto sia in basso c’è scritto “clockworkmod 5.6”. Che cosa devo fare in seguito?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      18 Gennaio 2013 alle 16:26

      Ciao ora devi installare una ROM che vuoi sul tuo device per l’s2 abbiamo fatto una guida per installare la cm10.1.

      Rispondi
  21. Massimo dice

    11 Gennaio 2013 alle 12:01

    Salve, volevo chiedere, io ho un Galaxy S2 con MMC Bug..Non rischio niente seguendo questa procedura per poi andare ad installarmi CyanogenMod secondo l’altro articolo da voi pubblicato di cui vi metto il link sotto?
    Nel caso aggiornate l’articolo così staremo tutti più tranquilli! 🙂

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      11 Gennaio 2013 alle 12:14

      Ciao Massimo a quanto pare quel bug è dedicato soltanto alle versioni di Android 4.0.4, quindi non dovrebbe dare questi problemi, visto che questa guida è basata su Gingerbred.
      Se vuoi effettuare il Root ed installare quello che hai postato nel link, devi seguire altri metodi alternativi, per non cadere nel bug e quindi brickare il tuo device.

      Rispondi
  22. Lucana89 dice

    10 Gennaio 2013 alle 16:14

    Questa guida vale anche per il galaxy note n7000? I files sono gli stessi o vanno scaricati quelli apposta per il note? Dove li posso trovare?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy