Ancora una volta ci andremo a concentrare sugli aggiornamenti che vengono rilasciati per i device Android, questa volta tratteremo di un tablet che ha venduto molto e sta andando ancora molto bene, stiamo parlando del Galaxy Tab 7 2.0.
Proprio qualche giorno fa abbiamo visto il rilascio ufficiale di Android Jelly Bean 4.1.2 per Galaxy Tab 2 7.0.
Dopo aver visto l’aggiornamento dedicato alla versione no brand del device, ovvero senza la personalizzazione e la vendita da parte di un operatore telefonico, passiamo a quella brandizzata TIM, che a quanto pare in queste ore sta arrivando a tutti i possessori di questo device.
Come sempre avremo a disposizione tantissime novità una fra tutte è l’enorme fluidità che si avrà a disposizione, perchè ricordiamo che si passerà da Android Ice Cream Sandwich alla versione più aggiornata che porta con se Jelly Bean con numerazione 4.1.2.
Tornando a parlare del firmware in questione avremo a disposizione la build P3100XXDMC1, mentre per quanto riguarda gli altri dettagli del software li troverete di seguito:
PDA: P3100XXDMC1
MODEM: P3100XXDLL2
CSC: P3100TIMDMD1
data build: 25-03-2013
Abbiamo come al solito diverse opportunità che permetteranno di poter installare in maniera davvero molto semplice e rapida questa nuova versione dei sistema operativo, che vi permetterà di usufruire di una nuova esperienza utente, che ormai molti tablet in questo periodo di tempo stanno offrendo grazie a punto a Jelly Bean.
Passiamo ora a vedere insieme tutte le varie possibilità di poter installare questo nuovo update.
AGGIORNAMENTO VIA OTA
Questa modalità di aggiornamento potrà essere effettuata direttamente dal vostro tablet, l’unico consiglio che possiamo darvi è sempre di collegarvi ad una rete Wi-fi per poter scaricare tutti i pacchetti necessari per procedere con l’installazione, ecco i passaggi da seguire:
Andiamo direttamente dal vostro Galaxy Tab su Impostazioni, poi passiamo alle info sul dispositivo e selezionate aggiornamento software.
AGGIORNAMENTO VIA KIES
Questa procedura verrà portata a termine dal PC, infatti basterà andare sul sito di Samsung e scaricare il programma Kies, che provvederà anche ad installare i driver necessari per far si che il vostro device venga riconosciuto.
Basterà poi aprire il programma, che mostrerà il vostro tablet e andando sulle informazioni potrete scaricare e poi installare la versione 4.1.2 del software.
Come al solito siamo giunti alla conclusione, fateci sapere come vi state trovando con questo nuovo update che porterà per certo benefici, sperando che questa volta non ci siano gli stessi problemi avuti con l’aggiornamento ad Android 4.1.2 su Galaxy S Advance.
Lascia un commento