• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Aggiornamenti / Ubuntu OS | rilasciato per smartphone e tablet, installabile sulla gamma Nexus

Ubuntu OS | rilasciato per smartphone e tablet, installabile sulla gamma Nexus

Ubunut OS-Tablet-smartphone

Ieri è stato finalmente il giorno in cui l’attesa per il nuovo OS targato Canonical è stato rilasciato, di certo questa non è la versione finale, ma comunque ci permette di capire a che punto si trova il sistema e come girerà, in questo caso, sulla gamma Nexus, per ora l’unica supportata.

Questa versione prende il nome di “Ubuntu Touch Preview” e come ben sappiamo il lavoro è ancora tanto da fare, ma comunque Canconical ha permesso grazie a queste immagini di poter dare un assaggio del proprio lavoro effettuato in questo periodo di tempo.

Rivediamo assieme i device che per ora sono supportati da queste immagini, permettendo così di poter installare questo OS, come detto prima per ora è solo tutta la gamma Nexus:

  • Nexus 4
  • Galaxy Nexus
  • Nexus 7
  • Nexus 10

Possiamo già affermarvi che molti hanno provato questo sistema operativo e pare che tutto funzioni in maniera decente, questo grazie anche a Canonical che ha rilasciato, in lingua inglese, una guida per poter installare in maniera pratica e veloce, ma sopratutto in più modi, questo sistema operativo.

Quindi molti hanno effettuato qualche videoprova, per far vedere a tutti come gira questo OS, per ora possiamo elencarvi cosa funziona, per farvi capire se vale la pena e provare a installarlo.

Allora diamo un’occhiata alle applicazioni e alle funzionalità che non danno problemi con questo Ubuntu OS:

  • La Shell e le applicazioni Core.
  • Connessione dati alla rete GSM, in questo caso solo per Galaxy Nexus e Nexus 4.
  • La parte telefonica è perfettamente funzionante sempre per quanto riguarda gli smartphone.
  • La connessione Wi-Fi funziona.
  • Funziona anche le fotocamere che compongono i device citati prima.
  • Si potrà accedere al vostro dispositivo anche con ADB.

Ubuntu OS

Questo è tutto ciò che c’è da sapere su ciò che funziona e bisogna ricordare, che a breve arriverà anche su altri smartphone e tablet, per ora non vi consigliamo di installarlo, visto che comunque è ancora un po’ troppo difficile da portare a termine, parliamo dell’installazione, ma comunque per chi vuole provarla vi rimandiamo alla pagina indetta da Canconical, anche se in inglese:

  • Installare Ubuntu OS per smartphone e tablet

Questo è tutto fateci sapere se avete intenzione di provarlo oppure e come vi sembra il sistema anche se è ancora una beta.

22 Febbraio 2013 Archiviato in:Aggiornamenti Contrassegnato con: Linux, Ubuntu

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giammi73 dice

    31 Luglio 2013 alle 19:34

    mah secondo me ubuntu si e un po arenato …
    da quando hanno messo unity
    non mi entusiasma

    occorrono macchine cmq potenti per girare bene
    mentre i vecchi giravano sui pc catenaccio

    poi molte cose continuano ad andare a mozzichi e bocconi
    oltre a non inserire nulla che non posso avere su winzozz(free ovviamente)

    mha…

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      31 Luglio 2013 alle 23:20

      Ciao, beh non hai tutti i torti anche io lo preferivo con la classica Gnome, mi è sempre piaciuta e mi sono sempre trovato bene, poi hanno deciso per questo cambio di rotta, che mi ha lasciato un po’perplesso. Spero in un cambio di rotta oppure in un ottimizzazione di Unity 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Aggiornamenti

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy