Ieri è stato finalmente il giorno in cui l’attesa per il nuovo OS targato Canonical è stato rilasciato, di certo questa non è la versione finale, ma comunque ci permette di capire a che punto si trova il sistema e come girerà, in questo caso, sulla gamma Nexus, per ora l’unica supportata.
Questa versione prende il nome di “Ubuntu Touch Preview” e come ben sappiamo il lavoro è ancora tanto da fare, ma comunque Canconical ha permesso grazie a queste immagini di poter dare un assaggio del proprio lavoro effettuato in questo periodo di tempo.
Rivediamo assieme i device che per ora sono supportati da queste immagini, permettendo così di poter installare questo OS, come detto prima per ora è solo tutta la gamma Nexus:
- Nexus 4
- Galaxy Nexus
- Nexus 7
- Nexus 10
Possiamo già affermarvi che molti hanno provato questo sistema operativo e pare che tutto funzioni in maniera decente, questo grazie anche a Canonical che ha rilasciato, in lingua inglese, una guida per poter installare in maniera pratica e veloce, ma sopratutto in più modi, questo sistema operativo.
Quindi molti hanno effettuato qualche videoprova, per far vedere a tutti come gira questo OS, per ora possiamo elencarvi cosa funziona, per farvi capire se vale la pena e provare a installarlo.
Allora diamo un’occhiata alle applicazioni e alle funzionalità che non danno problemi con questo Ubuntu OS:
- La Shell e le applicazioni Core.
- Connessione dati alla rete GSM, in questo caso solo per Galaxy Nexus e Nexus 4.
- La parte telefonica è perfettamente funzionante sempre per quanto riguarda gli smartphone.
- La connessione Wi-Fi funziona.
- Funziona anche le fotocamere che compongono i device citati prima.
- Si potrà accedere al vostro dispositivo anche con ADB.
Questo è tutto ciò che c’è da sapere su ciò che funziona e bisogna ricordare, che a breve arriverà anche su altri smartphone e tablet, per ora non vi consigliamo di installarlo, visto che comunque è ancora un po’ troppo difficile da portare a termine, parliamo dell’installazione, ma comunque per chi vuole provarla vi rimandiamo alla pagina indetta da Canconical, anche se in inglese:
Questo è tutto fateci sapere se avete intenzione di provarlo oppure e come vi sembra il sistema anche se è ancora una beta.
mah secondo me ubuntu si e un po arenato …
da quando hanno messo unity
non mi entusiasma
occorrono macchine cmq potenti per girare bene
mentre i vecchi giravano sui pc catenaccio
poi molte cose continuano ad andare a mozzichi e bocconi
oltre a non inserire nulla che non posso avere su winzozz(free ovviamente)
mha…
Ciao, beh non hai tutti i torti anche io lo preferivo con la classica Gnome, mi è sempre piaciuta e mi sono sempre trovato bene, poi hanno deciso per questo cambio di rotta, che mi ha lasciato un po’perplesso. Spero in un cambio di rotta oppure in un ottimizzazione di Unity 🙂