Nei giorni scorsi si è parlato molto dell’aggiornamento per quanto riguarda il Samsung Galaxy S3 all’ultima release rilasciata da Google, stiamo parlando dell’ormai famoso Jelly Bean.
Si è sentito molto parlare dell’inizio dell’roll out, almeno nei paesi europei di questo aggiornamento, che pare aver colpito solo alcuni device e sopratutto pare che essi siano solamente dispositivi con blocco operatore.
D aquesta mattina, invece pare che il rilascio è stato ampliato anche ai dispositivi senza blocco, ovvero tutti quelli che non presentato scritte dei vari operatori, o meglio senza alcun contratto, ma tutto questo sta accadendo proprio in queste ore nel Regno Unito.
Già possiamo stipare la dimensione del file con cui il Galaxy S3 sarà aggiornato (qui intanto puoi leggere la guida per installare Jelly Bean sul Samsung Galaxy S3), infatti il suo peso, si aggirerà attorno ai 285 Mb.
Di certo non è consigliabile installare questo aggiornamento tramite la connessione dati, ma solo e soltanto attraverso una connessione Wi- Fi, altrimenti è consigliato il classico Kies.
Anche se ancora è disponibile solo per alcuni dispositivi anche qui in Italia, ricordiamo qualche piccola features molto interessante che porta con se questo update ma che sopratutto è compreso come tutti ben sapranno, nell’update rilasciato da Big G.
Stiamo parlando del familiarissimo Google Now, che come abbiamo già affermato molte volte è davvero molto utile, ci permetterà conoscendo la nostra posizione di indicarci ciò che più ci potrebbe interessare in molti campi che vanno al classico cinema, al meteo della giornata o anche come raggiungere un determinato posto nel minor tempo possibile.
Inoltre vi saranno ulteriori migliorie riguardanti la barra delle notifiche inserendo dettagli avanzati ed inoltre vi sarà la possibilità di mettere in pausa o riprendere una vostra videoregistrazione.
Ricordiamo che se volete provare ad effettuare tele aggiornamento o se volete constatare con mano se vi siano update per il vostro Samsung Galaxy S3 (e per il Samsung Galaxy S3 mini), basterà andare nella sezione “Informazioni sul dispositivo”, nelle impostazioni e selezionare aggiornamento software.
Altrimenti vi è la classica procedura da seguire dal PC, collegando il vostro device al vostro computer e utilizzare l’applicazione rilasciata da Samsung, ovvero Kies, per effettuare i vari aggiornamenti software.
Questo è tutto non resta che attendere che Jelly Bean arrivi in maniera definitiva su tutti i Galaxy S3 in commercio.
Lascia un commento