Alcune leggende sembrano veramente lasciare il segno nella storia, così come i libri di Omero, ovvero “Iliade” e “Odissea” sono ormai alle basi della letteratura classica, allo stesso modo si può considerare Snake, il giochino presente sui Nokia di 10 anni fa, la “nascita” dell’arcade su cellulare.
Ha avuto alcune varianti esclusivamente sui Nokia, cambiando nome (Snake EX 2, Snakes..) e cambiando anche veste grafica, ma alla fine il concetto era sempre lo stesso.
Il serpente doveva semplicemente attraversare il livello prendendo i frutti o simili per moltiplicare il punteggio evitando gli ostacoli; formula semplice ed elementare ma che è riuscito a coinvolgere milioni, se non miliardi di fan.
Anche se sono passati anni e il sistema di gaming è cambiato radicalmente e si è evoluto tantissimo, ma c’è una grandissima fetta di pubblico che desidera unicamente un passatempo e non un gioco complesso, ma unicamente qualcosa per distrarsi qualche minuto.
Moltissimi hanno tentato di ridare linfa vitale a questo gioco in qualche modo, ma hanno lasciato unicamente il gioco senza apportare qualche miglioria.
Ora ci prova “DERLANG.COM”, con il suo “SNAKE. PAYBACK.”, gioco completamente gratuito e senza pubblicità già disponibile sul play store.
Lo stile di gioco è molto simile all’originale, ma in più c’è la modalità “payback” con dei labirinti innovativi e alcune novità che rendono il gioco non completamente invecchiato, ma con qualche spunto in grado di attirare il nuovo pubblico.
Tutto davvero molto originale si, ma che comunque da un tocco di novità al “vecchio” Snake che conoscevamo su i primi cellulari, per certo noi consigliamo di provarlo, sicuramente non ve ne pentirete.
Basterà una “nuova” veste grafica per ridare la grandezza a un gioco che ha segnato tanti anni di gaming su cellulare? Provate voi stessi, scaricando gratuitamente il gioco dal Play Store.
Vi lasciamo il link per il download diretto dal Market di Google:
-
Download Snake Payback
Hai scaricato anche tu il famoso Snake per Android? Come ti sembra?
Lascia un commento