• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Browser / Firefox 43 si aggiorna e arriva su Windows a 64 bit

Firefox 43 si aggiorna e arriva su Windows a 64 bit

Mozilla conclude il suo 2015 di successo con un “regalo” particolarmente apprezzato da tutti gli utenti del Web fedeli a Firefox: la versione a 64 bit di uno dei più popolari browser open source di sempre è finalmente disponibile per piattaforma Windows, assieme ad un carico di nuove funzioni dedicate come sempre al miglioramento di privacy e anonimato durante la navigazione.

Firefox 43 racchiude tutte le potenzialità dei suoi predecessori a 32 bit, superandole grazie ala possibilità di superare alcuni dei limiti che fino ad ora non hanno permesso al browser di punta di Mozilla di sperimentare con applicazioni web e giochi in HD a livelli soddisfacenti, superando il classico limite dei 4 Gigabyte di RAM dovuto alla presenza di un’architettura di altri tempi, permettendo infine un accesso più veloce ai componenti di script con prestazioni più marcate già a partire dai primi benchmark.

Mozilla Firefox 43 64 bit

La prima versione a 64 bit di Firefox ha comunque una storia tutt’altro che facile alle spalle, in seguito a fasi di sviluppo bruscamente arrestate e poi riprese in due soli mesi da Mozilla, in seguito alle proteste di alcuni utenti pronti praticamente a tutto pur di avere una copia di Firefox capace di restare al passo con le architetture moderne, esattamente come il rivale Google Chrome, che ha introdotto la sua versione a 64 bit oltre un anno fa.

Tra gli ulteriori vantaggi del nuovo Firefox abbiamo anche una protezione a tutto tondo contro malware e exploit esterni, ed una blocklist rinnovata che va ad aggiungersi alla già ottima Tracking Protection per navigare senza essere tracciati online da pubblicità invasive o cookie indesiderati.

Non manca però un solo svantaggio, ovvero la possibile incompatibilità di alcune estensioni progettate su misura per Firefox a 32 bit.

Si tratta comunque di un problema destinato a risolversi col tempo, all’arrivo di nuove add-on a 64 bit.

Una nuova opzione di Firefox 43 a 64 bit capace di riscuotere parecchia attenzione è infine la nuova blocklist, in grado di bloccare a scelta dell’utente elementi che possono rivelare la propria identità o la cronologia di navigazione, tra cui gli elementi di analytics, pop up o social tracker indesiderati: il tutto, mentre si è protetti dalla Navigazione Anonima in ogni momento.

Le nuove versioni a 64 bit di Firefox provvederanno sicuramente ad eliminare le differenze a livello di usabilità e gestione della memoria con altri rivali altrettanto competitivi.

Non ci resta che seguire il futuro che Mozilla ha in serbo per il suo software di punta, e a quanto pare sempre più apprezzato da tutti noi utenti del Web.

17 Dicembre 2015 Archiviato in:Browser

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Browser

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy