Moltissime sono ancora le voci di corridoio che circondano la vicenda di Assassin’s Creed Comet; come ben saprete, il prossimo gioco della serie dedicato alle console next-gen è chiamato Assassin’s Creed Unity e pian piano attraverso diversi trailer sta venendo alla scoperta. Riguardo alle console current-gen invece non se ne è saputo più nulla.
Proprio in queste ore arrivano delle freschissime novità, che però non sono confermate ufficialmente da Ubisoft e di conseguenza sono da prendere come dei veri e propri rumors: da qualche ora infatti appare tra gli scaffali di alcuni rivenditori, tra cui anche quello svizzero World of Games, un nuovo gioco della serie chiamato Assassin’s Creed: Rogue, dedicato alle console PlayStation 3 ed Xbox 360.
Questo nuovo Assassin’s Creed: Rogue per le console current-gen ha fatto pensare a quelli che sono informati sulla faccenda, che si tratti dello “scomparso” Comet. Il vecchio titolo era stato ipoteticamente collegato ad un’ambientazione che a molti sarebbe piaciuta: l’Antica Roma di Giulio Cesare.
Questo nuovo capitolo Rogue invece sembrerebbe, sempre stando alle voci di corridoio, che sarà ambientato nella New York del 1758, mettendoci nei panni del templare Shay, il quale, per alcune vicende che poi avranno a che fare come al solito con gli Assassini e la storia dei Precursori, si troverà a viaggiare in lungo e in largo per l’Oceano Pacifico.
Che si tratti di un’altra trovata come quella di Assassin’s Creed: Liberation? Ovvero: che sia un povero spin-off della saga a cui si è deciso di dare pochissima importanza rispetto al fratello maggiore Assassin’s Creed Unity? Non ci resta che attendere ulteriori novità e qualche immagine che ci spinga a cambiare opinione.
Purtroppo, come già detto, si tratta unicamente di rumors e questo nuovo Assassin’s Creed: Rogue non dispone ancora della benché minima immagine che possa contribuire almeno a formare nella nostra mente il contesto principale di tale gioco.
Voi come ve lo aspettate questo Rogue? Dite la vostra commentando questo articolo e restate con noi.
Lascia un commento