• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Giochi / Castlevania 2: Lords of Shadows e la creazione di Dracula

Castlevania 2: Lords of Shadows e la creazione di Dracula

Castlevania 2 Lords of Shadows, è il seguito della rivelazione Castlevania: Lords of Shadows. In questa serie, per chi non lo sapesse, si prende il controllo di un cacciatore di vampiri appartenente alla stimata famiglia Belmont per affrontare tantissimi demoni che affollano la terra fino a giungere al caratteristico nemico finale: Dracula.

Dracula infatti è sempre stato un personaggio chiave all’interno di Castlevania, soprattutto nel remake che abbiamo citato sopra, uscito più di un anno fa per le console e qualche mese fa invece per PC.

In Castlevania: Lords of Shadows, si controllava Gabriel Belmont, un cacciatore di vampiri e demoni, attraverso il suo viaggio per riportare in vita l’amata Marie.

 Castlevania-Dracula-Lords of Shadows 2-video-creazione

Purtroppo il suo viaggio non porta al risultato sperato e la rabbia in Gabriel cresce sempre più, fino a corromperlo e a portarlo al lato oscuro.

Alla fine del gioco si scopre che Gabriel è in realtà Dracula, divenuto vampiro per una serie di circostanze. La nemesi per eccellenza di Castlevania per la prima volta controllabile dal giocatore.

Nel seguito, infatti, vestiremo ancora una volta i panni di Gabriel, non più umano ma vampiro, proprio dove è terminato il primo capitolo.

Per mantenere alto il calibro di carisma di un personaggio come Dracula ci vuole sicuramente un lavoro molto ampio dietro le quinte, anche per mantenere alto il risultato ottenuto con il primo capitolo.

Gabriel Belmont-Dracula-Castlevania-Lords of Shadows 2-video

Per tutti i curiosi, ma anche per coloro che vogliono saperne di più sulla creazione di Dracula e delle novità che ci saranno dietro questo personaggio, non vi resta che guardare il video alla fine dell’articolo.

In questo video diario infatti vengono spiegate le ragioni che hanno portato alla creazione di Dracula proprio in quel modo e non nella sua classica rappresentazione, ovvero con un mantello e tutto vestito di nero.

Gabriel è ancora un essere buono? Cosa farà nel secondo capitolo di questo gioco per PC e non solo? Per adesso ci tocca saziarci con questo piccolo video. Restate con noi per altri aggiornamenti. Buona visione!

7 Novembre 2013 Archiviato in:Giochi, News

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Giochi
  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy