• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Giochi / GUIDA | Modifica Nintendo 3DS con Gateway per giochi non originali

GUIDA | Modifica Nintendo 3DS con Gateway per giochi non originali

Gateway procedimento per l'uso

Torniamo ancora una volta ad occuparci di un argomento che interesserà sicuramente tantissime persone, specialmente i possessori del celebre Nintendo 3DS. Ebbene si, oggi parliamo di una delle console portatili più vendute di sempre e che in molti sicuramente ha suscitato la seguente domanda “Come posso giocare ai giochi non originali?”.

In passato vi abbiamo mostrato uno strumento molto potente e interessante, chiamato Gateway, e in quell’occasione vi parlammo delle caratteristiche di questa flashcard; oggi invece vi parliamo del procedimento per poter utilizzare Gateway in assoluta sicurezza. Cominciamo con i passi fondamentali e i requisiti necessari:

PREMESSA

La modifica è una operazione assolutamente legale. La console appartiene fisicamente all’acquirente, che è libero di utilizzarla come meglio crede. Non è, per contro, legale violare le leggi sul Diritto d’Autore. Se scaricate, copiate, adoperate giochi o software non originale, dovete preventivamente averne acquistato i diritti. Nè l’autore di questa guida, non si assume alcuna responsabilità per l’utilizzo (proprio/improprio) che potete fare della procedura esposta in questa guida.Attenzione: La procedura appena descritta deve intendersi al solo scopo didattico e dimostrativo. Seguendo questa guida vi assumete interamente ogni responsabilità nel caso potessero incorrere malfunzionamenti o guasti di qualsiasi tipo, siano essi causati alla console o a qualsiasi altro dispositivo impiegato per seguire quanto scritto.

REQUISITI

  • Le due flashcards Gateway, una che serve a fare il backup con l’estensione e l’altra che serve ad avviare il Nintendo 3DS in modalità DS. Il costo suggerito è di 74,90€.
  • SD che si trova inclusa nel Nintendo 3DS.
  • Due MicroSD da 4GB ciascuno.
  • Dei giochi che devono essere con estensione .3DS
  • SIATE BEN CERTI CHE LA VOSTRA CONSOLE NON ABBIA UN FIRMWARE 5.X o 6.X che non sono funzionanti con Gateway.

Nintendo 3DS XL

PROCEDIMENTO

  1. Per prima cosa bisogna scaricare i file dal sito Gateway, e dovete assicurarvi di scaricare i file legati all’ultima versione che hanno il REGION FREE e il Firmware SPOOF.
  2. Subito dopo dovete collegare l’SD al PC.
  3. Formattare l’SD attraverso l’opzione “Formatta” che si trova nell’elenco quando premete con il tasto destro sull’icona dell’SD.
  4. Copiate il file launcher all’interno dell’SD.
  5. Collegare una delle due microSD al PC e formattare questa.
  6. Spostare in seguito i file necessari per far funzionare la flashcard nella root, ovvero la directory principale.
  7. Accendete il Nintendo 3DS.
  8. DISATTIVATE ASSOLUTAMENTE LA CONNESSIONE ALLA RETE PER EVITARE QUALSIASI TIPO DI AGGIORNAMENTO.
  9. A questo punto inserite nello slot SD la Scheda SD utilizzata in precedenza.
  10. Inserite nella Gateway FLASHCARD Blu l’SD che è stata utilizzata.
  11. Inserite nella Gateway FLASHCARD rossa invece il gioco che volete utilizzare facendo uso del programma Win32 Disk Imager.
  12. Dopo aver eseguito i due passi precedenti inserite nello slot della console la FLASHCARD blu.
  13. Avviate la FLASHCARD per far iniziare l’installazione.
  14. Dopo aver terminato l’installazione andate nelle impostazioni di sistema della console, poi in “Profilo” e scegliere la modalità DS.
  15. A questo punto inserite la FLASHCARD rossa con il gioco nello slot.
  16. Ora potete giocare liberamente al gioco che volete.

Sappiate che l’installazione è necessario farla una volta sola e non bisogna ripetere sempre questo procedimento; anzi dopo la prima volta che è stato fatto questo procedimento, nelle volte successive non vi servirà altro che accedere alla “modalità DS” nelle impostazioni come mostrato in precedenza e poi introdurre nello slot apposito la FLASHCARD rossa con il gioco desiderato e giocare.

3 Settembre 2013 Archiviato in:Giochi

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Giochi

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy