• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Giochi / Il motore grafico di Crysis utilizzato da degli studenti per rappresentare Londra nel passato

Il motore grafico di Crysis utilizzato da degli studenti per rappresentare Londra nel passato

 Pudding Lane Productions-Crytech-Londra-news-giochi

Una news molto curiosa giunge proprio in queste ore, che mostra dei risultati davvero notevoli riguardo la possibilità di utilizzare i componenti dei videogiochi per dei progetti molto costruttivi. Oggi infatti, spulciando su Internet, abbiamo scoperto che è stato utilizzato il motore grafico sviluppato da Crytech da parte di alcuni studenti.

La cosa risulta essere davvero molto curiosa, perchè permetterebbe ancora una volta di dimostrare che i videogiochi non sono uno strumento unicamente ludico, ma permettono anche di poter sviluppare dei progetti visivi ed interattivi davvero di altissimo livello.

Di cosa stiamo parlando in questo caso? Sei studenti della  De Montfort University, hanno utilizzato il motore grafico che abbiamo visto fare faville in Crysis per poter ricreare una rappresentazione di Londra nel diciassettesimo secolo, prima che venisse semidistrutta da un grandissimo incendio passato alla storia che ha raso al suolo gran parte della capitale britannica.

I ragazzi si firmano con il nome del gruppo “Pudding Lane Productions“, ed hanno addirittura un proprio sito web dove pubblicano tutte quelle che sono le loro creazioni. In primo luogo però vi esortiamo a guardare veramente questo spettacolo realizzato da questi giovani veramente pieni di talento e che dimostrano ancora una volta che, con le competenze giuste e un po’ di immaginazione si può creare qualcosa di veramente bello.

Non solo dei colossal videoludici che riescono a vendere miliardi di copie in pochi mesi, ma anche dei progetti costruttivi che permettono di studiare la storia sotto un nuovo punto di vista. Che questo sia un nuovo passo in avanti per la tecnologia legata allo studio storico e non solo? Speriamo veramente che questi ragazzi continuino con questi progetti, perchè sono idee come queste a rimanere e a dare speranza per il futuro.

Non sarà di certo il nuovo Crysis, ma sicuramente è un progetto che vale la pena guardarlo e ammirare i risultati. Buona visione!

Via

24 Ottobre 2013 Archiviato in:Giochi, News

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Giochi
  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy