Grazie ad una tradizione che dura ormai da oltre vent’anni, a partire dal successo globale della prima Playstation a 32 bit, e un’evoluzione che di certo non si fermerà con Playstation 4, Sony ha fatto tesoro dell’esperienza di Playstation Plus, tendendo ad offrire standard di gioco e sfide in multiplayer sempre più ricche e convincenti.
La sperimentazione di Sony nei confronti di Playstation non è infatti limitata al solo hardware, bensì si estende anche ai giocatori che preferiscono giocare con e contro avversari di tutto il mondo, anziché limitarsi al semplice gioco in locale. E’ così nata recentemente l’italianissima Playstation Italian League, disponibile a partire da oggi in versione Beta.
La piattaforma è co-gestita da ProGaming, che già da tempo ha a cuore la creazione di eventi speciali che ruotano attorno al mondo dei videogiochi, dando segno già da ora di voler diventare una sorta di “authority” o punto di riferimento per le sfide virtuali, soprattutto a livello di tornei organizzati.
Accedere alla nuova piattaforma richiede semplicemente la registrazione con l’account di Playstation Network di cui si è in possesso, questo testimonia la volontà di rendere accessibile il nuovo servizio online a tutti.
I tornei previsti sono al momento limitati in numero, essendo una piattaforma appena lanciata, comunque sono già presenti i principali titoli mainstream che più si prestano al multiplayer online: Battlefield Hardline, Fifa 15, Last of Us e DriveClub.
I prossimi titoli disponibili integreranno delle apposite patch per consentire l’uso di modalità time attack personalizzate a livello di giochi a carattere motoristico, e poi consentire il caricamento automatico del tempo migliore realizzato sulla leaderboard di Playstation Italian League.
L’integrazione con le caratteristiche social permette inoltre alla nuova piattaforma di selezionare con algoritmi appositi di matchmaking gli avversari più appropriati per il nostro livello di capacità, aprendo così ad un numero di sfide settimanali o mensili dedicate ad ogni titolo che si succederanno nel tempo.
Le specifiche relative ai trofei non sono ancora trapelate, tuttavia si sa già da ora che per titoli quali FIFA verranno organizzati tornei a cadenza bisettimanale per quanto riguarda il testa a testa tra due giocatori e a cadenza settimanale con l’algoritmo di matchmaking.
Si tratta quindi della risposta italiana ai più celebri tornei videoludici del mondo, come l’XGamePro e il Major League Gaming, e le leghe professionistiche di videogiocatori, che in Oriente fanno tanto parlare di sé?
Al momento Playstation Italian League è decisamente un’iniziativa per giocatori “regular”, ma non si esclude che questa interessante piattaforma di videogaming online non possa crescere sempre più, fino a diventare la cosiddetta “casa base” dei migliori videogiocatori italiani: seguiremo, per questo, le mosse di Playstation Italia molto da vicino, per prevederne gli sviluppi.
Lascia un commento