SteamOS è un progetto avviato da Valve per cercare di ritagliarsi una fetta tra le console di nuova generazione e anche accanto al PC, attraverso un sistema basato su Debian 7 e quindi che farà della velocità il proprio punto di forza.
Ne abbiamo già parlato parecchio di SteamOS, attraverso caratteristiche, conferenze stampa e anche altre notizie di questo genere, ma a quanto pare Valve per il periodo natalizio ha deciso di fare un piccolo regalo ai suoi fan, rendendo disponibile il download dei file principali per tutti quanti.
Anche se le Steam Machine (sempre in versione beta) arriveranno a 300 fortunati selezionati da Valve che potranno dare una mano agli sviluppatori attraverso i propri test, il sistema SteamOS sarà disponibile a chiunque voglia provare l’ebrezza di un nuovo sistema operativo.
SteamOS quindi si propone come un nuovo sistema operativo al fianco di Windows, ma con il fine di voler creare una nuova “piattaforma” dedicata soprattutto al gaming. Se volete provare SteamOS siete liberissimi di farlo attraverso il download che potete trovare sul sito di Steam stessa.
Che questo sia l’inizio di una nuova storia evolutiva per i sistemi operativi e per i giochi? Lo vedremo solo con il passare del tempo e soprattutto nel 2014, in cui Valve ha assicurato che le Steam Machines e di conseguenza anche SteamOS diventerà ufficialmente prodotto di mercato e accessibile per mezzo di acquisto.
Questo di certo è solo un piccolo assaggio e sicuramente testando SteamOS non si farà altro che dare una mano a Valve nella progettazione sempre migliore del proprio sistema operativo.
Come già annunciato, il sistema SteamOS è basato non su Ubuntu, ma su Debian 7, chiamato precisamente Debian Wheezy, e non su Linux come annunciato precedentemente.
Lascia un commento