• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Giochi / The Tomorrow Children, fantascienza di alto livello su Playstation 4

The Tomorrow Children, fantascienza di alto livello su Playstation 4

Nonostante la massa di titoli ispirati ai blockbuster e alle serie TV fantascientifiche più in voga, Playstation 4 è ancora alla ricerca di un gioco in grado di distinguersi per trama, forma e contenuti rispetto alle alternative.Per questo motivo The Tomorrow Children, un titolo annunciato da Sony già dalla passata Gamescom, non è affatto da sottovalutare, ed anzi da tenere in considerazione per la prossima stagione di gioco.the-tomorrow-children-ps4

The Tomorrow Children mostra già dalla veste grafica qualche rinnovamento finora mancato: gli scenari sono infatti realizzati sfruttando una proprietà delle luci tridimensionali, chiamata Cone Ray Tracing, applicata ai “voxel”, ovvero ai dati relativi agli spazi 3D che costituiranno l’immagine finale.

Al di là dei dati più tecnici, la trama proposta è quantomai avvincente:  i nostri personaggi vivranno in un’epoca segnata dalla Guerra Fredda, precisamente in un universo distopico in cui le menti di ogni essere umano sono state riunite in una supercoscienza globale.

A questo fa da sfondo una Terra desolata, in cui si aggirano comunque degli scienziati speranzosi di riportare vita nel pianeta massacrato.

La tecnologia inventata da questi ultimi arriverà, e prenderà il nome di “Clone della proiezione”, esseri che avranno il compito di ripopolare il mondo.

Essi saranno pilotati da noi, ed avranno a che fare con gli aspetti più oscuri delle menti umane, tenendo anche in considerazioni le proiezioni “materiali” di pensieri negativi: i temibili Izverg.

Non mancano i riferimenti impliciti a molti giochi della categoria survival: costruire ed inventare abitazioni, correre per le città e usare l’astuzia per bilanciare la modalità di gioco sincrono (esisterà infatti un’app separata in grado di controllare il gioco quando non si è alla console) con le esigenze della community.

The Tomorrow Children rappresenta quindi un esperimento che dalle prime anteprime sembra essere riuscito alla perfezione; alternando fasi di esplorazione a momenti di puro ragionamento e ricostruzione delle risorse, in un ambiente decisamente attraente e dark al punto giusto.

Attendiamo quindi la conferma delle impressioni con la data di uscita effettiva del titolo, purtroppo ancora da stabilire.

13 Ottobre 2014 Archiviato in:Giochi

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Giochi

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy