Torniamo quest’oggi a parlare di un aggiornamento di cui abbiamo già fatto un articolo dedicato al Transformer Pad di ASUS, stiamo parlando della versione TF300 che da qualche ora è possibile aggiornare a Jelly Bean con numerazione 4.2.1.
Di certo l’aggiornamento è davvero ottimo e possiamo consigliarvi assolutamente di aggiornare il vostro TF300 ( guarda le novità dell’aggiornamento ad Android 4.2 per TF300) visto le numerose novità introdotte dalla stessa azienda e Google che permetteranno di avere come al solito un’ esperienza complessiva di Android davvero impressionante.
Ricordiamo che l’update è possibile riceverlo senza grossi problemi con la classica procedura via OTA, ma solo per tutti i device che comunque non hanno sbloccato il Bootlaoder e quindi che non hanno i permessi di Root e la classica CWM installata.
Per chi ha eseguito i seguenti passaggi potrà semplicemente scaricate l’aggiornamento dal sito di ASUS e avviare la procedura di flash perdendo logicamente tutte queste prerogative.
Le maggiori novità riguardano come al solito il famoso “progetto burro” che permette di muove tutta la UI con la GLU riducendo a zero tutti i lag riguardanti la fluidità di quest’ultima, poi abbiamo come al solito tutte le applicazioni ideate da ASUS.
Per quanto riguarda le altre migliori ricordiamo che abbiamo il multi utente, prerogativa proprio della versione 4.2 di Android su i tablet, poi non dobbiamo dimenticare i widget che possiamo inserire nella Lockscreen.
Il peso dell’aggiornamento è di ben 500 Mb, per quanto riguarda il download qui sotto troverete il link al download per il vostro device se volete flashare in maniera manuale:
Ribadiamo che questa soluzione è consigliata sopratutto per chi ha effettuato modding su questo device, mentre per chiunque abbiamo un device “originale” e potrà semplicemente scaricare il tutto via OTA.
Queste sono le maggiori novità che troverete in questo ottimo firmware come al solito facciamo i complimenti ad ASUS che in brevissimo tempo ha permesso il rilascio di questo firmware, una delle case più veloci a rilasciare gli update dopo la presentazione e il rilascio su i device Nexus.
ragazzi mi spiegate passo passo come si fa x installare il nuovo firmware manualmente???
ora sto scaricando il file dal sito asus e poi che dovrei fare??
Ciao Luigi in teoria basta che scarichi il file lo metti sulla memoria interna del tablet e dovrebbe avviarsi la modalità di installazione automatica.
Ciao riccardo, per effettuare un downgrade ad hoc è necessario che segui ALLA LETTERA le istruzioni sul sito Asus inerente il tf300tg (abbiamo lo stesso modello)
La versione del firmware da scaricare deve essere inerente il numero build del tablet. Trovi tutto scritto egregiamente nella guida comunque.
Io ho seguito la guida e tutto è andato benissimo, se dovessi avere ulteriori problemi seguirò il topic. Ciao
Ciao Leonardo, grazie per l’aiuto 🙂
ciaoo,ho scaricato l’update x il mio asus tf300t ,il file preso direttamente da asus 476 mb .zip,,come si fa x installarlo…??premesso che già usando wipe data nel tentativo di eseguire un root fallito mi ha cancellato tutto tornando come nuovo appena comprato.ringrazio anticipatamente ho ora android 4.1.1
Ciao Luigi hai provato a vedere semplicemente a seguire la via dell’OTA, ovvero aggiornarlo entrando nelle impostazioni?
Vorrei sapere da Leonardo7 come ha fatto di preciso!!!
Spero solo che con la 4,2,2 mi ripristini il bluetooth
Grazie a te Riccardo se ti va continua a seguirci su Facebook per avere novità dell’aggiornamento e su tutto il mondo Android.
Ok grazie lo stesso, ma non fa per me. Buon week end!!!
Perdonami ma non so cosa sia. Sono una matricola degli android
Sono dei firmware che vengono modificati da alcuni sviluppatori e molte volte vanno meglio della versione stock, montata su i device, se cerchi sul sito trovi qualcosa sulla CyanogenMod è fra le migliori.
Mi da errore e si blocca. Poi devo tenere premuto il tasto start per riavviarlo…altrimenti rimane bloccato. Ok penso di arrendermi, ma il 4,2 almeno per me è un disastro…mi ha rovinato il tablet.
Hai provato ad utilizzare qualche custom Rom?
guarda l’immagine è prorpio questa piu la scritta in rosso ERRORE!!
Strano quella la faceva anche a me quando aggiornavo il mio Transformer ma non mi dava mai nessun tipo di problema!
Grazie
SCUSA, MI DARESTI L’EMAIL??
La trovi nella sezione contatti, comunque tecnoyouth@gmail.com
Ho anche letto sui forum che devo usare solo la versione WW SKU, che è quella europea! e ce ne stanno solo due… potresti indicarmi tu il file?? cmq non penso sia questo il problema.
Facciamo così Riccardo, riesci a mandarmi sull’email del sito, l’immagine dell’errore?
quando metti la versione ww ti da errore ma la installa avvialo premendo tasto accensione tasto volume basso poi non andare nella prima ma va nell ultima e fa partire il tablett
ma per quanto riguarda i drive???
il numero build è : JOP40D.WW_epad-10,3,2,3-20130402
Riccardo vai sul sito di ASUS internazionale lì ho trovato anche un terza versione che non hai menzionato prova con quella!
Le versioni giuste sono quelle due che ti ho scritto.
Ma non vanno……
Non saprei dirti dei driver… dove guardo per vedere?? ho provato con due versioni, una è questa V10.4.2.20 WW SKU (ANDROID 4.1) del 18.01.2013
l’altra è questa V10.4.3.9 Only for WW SKU (Android 4.1…
Ho fatto il reset di fabbrica, il wipe data ma nulla!!
Per la versione dovresti vedere nella sezione delle impostazioni , dedicata alla numerazione build, da lì saprai che versione scaricare sul sito di ASUS.
Il mio è il modello tf300tg.
Ciao Riccardo molto strano questo problema del downgrade, allora ripartiamo dall’inizio, hai i driver installati nella loro ultima versione?dopo di che hai scelto la versione giusta?Mi pare che ci sia più di una versione per lo stesso device.Vediamo di risolverlo assieme questo problema 🙂
Ciao Pasquale,
mi da errore quando termina la fase di spegnimento e
dopo avermi detto che perderò tutti i dati per il downgrade mi esce l’omino verde con un triangolo rosso e la scritta errore. A quel punto si riavvia e mi dice che il downgrade è fallito. Ho provato con altri aggiornamenti anche per la versione de tf300tg ma fa sempre lo stesso errore. Il 4.2.1 mi sta dando solo problemi, sopratutto il bluetooh che non funziona è assurdo. Vi prego aiutatemi!!!!
Salve,
ho lo stesso problema del 4,2 non mi funzionano alcune cose, ho provato con il downgrade come consigliato da leonardo7 ma ad un certo punto mi da errore. AIUTO!!!
Ciao Riccardo in che senso ti da errore in che punto del downgrade?
Salve, io ho un TF300TL, con Android 4.1 consigliate di non aggiornarlo ancora ?
Non vorrei combinare pasticci visto che è proprio nuovo …
Grazie
Ciao Pasquale, allora io penso che potresti aggiornare senza grossi problemi, come potrai notare qualche utente ha avuto qualche problemino con Bluetooth, ma esso riguardava solamente se vuoi accoppiare il pad della PS3, altrimenti il tutto funziona alla perfezione.
Ciao, ho letto di questa interessantissima discussione e del problema che ha roberto dopo l’aggiornamento ufficiale.
Vorrei premettere che ho un TF300TG rootato ma non ho mai avuto nessun genere di problema, ora invece con l’aggiornamento ufficiale Asus a JB 4.2.1 il bluetooth non mi da pi alcun segno di vita. Non si avvia neppure.
Se vado su:
Impostazioni -> Bluetooth
e lo attivo, la barretta da ON ritorna su OFF sempre. Qualcuno sa darmi qualche spiegazione per favore?
Grazie!
Ciao Leonardo hai provato dopo l’aggiornamento a fare un re set ai dati di fabbrica e poi controllare se fa la stessa cosa?
Ciao Pasquale, si ho tentato con un reset ma il sistema si riportava sempre all’ultimo aggiornamento di Android il cui bluetooth non funzionava.
Ho risolto andando sul sito dell’ASUS nella pagina TF300TG, ho scaricato il firmware precedente all’ultima versione e dopo aver fatto un wipe data, seguendo la guida SOP dell’ASUS sono riuscito a downgradare il dispositivo. Ora il tablet è molto più veloce, reattivo e soprattutto funziona il bluetooth. 😉
Ottimo Leonardo sono contento che hai risolto, ora chi ha questo problema potrà seguire il tuo consiglio 🙂
ALlora intanto grazie per la cortesia Giuseppe, io ogni tanto controllerô questa discussione nel caso postassi una soluzione.
Ancora grazie
Non capisco perché dopo l agg non funzioni piû, ho provato ad accoppiare altri dispositivi e nessun problema, col pad ps3 invece nulla.
Le app di cui parli sono semplici da usare? Cé ne é una che si chiama sixaxis qualcosa ma mi rode doverla usare mentre prima andava una meraviglia.
Mio cugino ha il tf300t e non gli ha richiesto il nuovo aggiornamento, a differenza del mio tf300:-( e naturalmente a lui si accoppia alla stragrandissima…argg@#☆☆!!!
Comunque grazie pasquale, se trovassi una soluzione…
Roberto devo cercare qualcosa non penso che ti conviene tornare indietro alla versione precedente, vedo che posso fare, ma non ti prometto nulla.
Ciao pasquale, no, alcuna app, con l apposito adattatore usb che ho acquistato sul sito asus ci collegavo il pad ps3, il tablet riconosceva il driver e successivamente scollegavo il filo, accendevo il bluetooth e lo accoppiava come sixaxis controller, una delizia, ora invece dopo l aggiornamento non si accoppia più:-(
Leggendo nei vari forum non sono l unico purtroppo
Allora Roberto purtroppo non posso esserti di aiuto, so dell’esistenza di qualche applicazione per l’accoppiamento del pad, ma dovresti vedere bene su Google, sicuramente penso una soluzione dovrà pur esserci.
dopo l’aggiornamento 4.2.1 non accoppia più il pad ps3 via bluetooth!!!! Accidenti che batosta per me:-( se qualche anima pia avesse la soluzione….
Ciao Roberto, utilizzavi qualche applicazione per l’accoppiamento del pad?