• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Ubuntu Phone in arrivo in collaborazione con Meizu nel 2015

Ubuntu Phone in arrivo in collaborazione con Meizu nel 2015

Il sistema operativo  Ubuntu è in costante aumento per quanto riguarda l’utilizzo da parte degli utenti, poiché viene ritenuto molto leggero ed estremamente efficace su qualsiasi PC anche abbastanza datato; i più appassionati sapranno anche che questo sistema operativo è work in progress anche per smartphone, anche se la questione è stata spesso rimandata e mai specificata per bene.

Girando sul web si può notare che ci sono molte notizie ricorrenti al cosiddetto Ubuntu Phone, ovvero il cellulare che monterà il sistema operativo Ubuntu in maniera del tutto predefinita, ma i dettagli a riguardo tendono a scarseggiare costantemente. Canonical aveva promesso che nel 2014 ci sarebbero stati degli interessanti sviluppi, cosa che potrà essere pur vera, ma mettendosi nei panni del pubblico, non abbiamo visto molte migliorie.

Ubuntu-Phone-OS

Il 2014 ormai tende quasi al termine e non c’è più tempo per mostrare ufficialmente l’Ubuntu Phone, ma oggi arriva una notizia che potrebbe risollevare gli animi di coloro che vogliono sapere a tutti i costi qualcosa in più su questo nuovo smartphone rivoluzionario: grazie a Meizu, azienda cinese produttrice di cellulari, nel primo trimestre del prossimo anno potrebbero esserci enormi progressi in questo campo, anticipando di molto la data di uscita di questo fantomatico prodotto.

L’accordo sarebbe giunto definitivamente, anche se già se ne parlava da molto tempo sul web, ma ovviamente aspettiamo delle conferme in via ufficiale per cominciare a gioire per questo nuovo progetto; abbiamo avuto già un assaggio della potenza di queste due aziende messe insieme durante il Mobile Word Congress di quest’anno, dove hanno mostrato il Meizu MX 3 con sistema operativo Ubuntu e funzionava alla grande.

La collaborazione tra Meizu e Canonical non si fermerebbe solo alla produzione di cellulari, bensì pare che lavoreranno anche su una nuova e potente versione di Flyme OS basata su Ubuntu Touch e successivamente anche sulla realizzazione di numerose applicazioni uniche che funzioneranno solo in questo “mondo”. Il Meizu MX 3 con Ubuntu indicato precedentemente non è mai arrivato sul mercato, ma pare che potrebbe arrivare, così come il Meizu MX 4 in Cina ed Europa prossimamente.

Speriamo che i punti di forza di Ubuntu in versione desktop, ovvero velocità ed efficienza possano arrivare intatti anche su smartphone, e speriamo che Canonical riesca a realizzare grazie a questa collaborazione un sistema operativo per cellulare in grado di conquistarsi una fetta di mercato capiente, dato che ormai quest’ultimo è dominato da Android, iOS e Windows Phone. Voi sareste contenti dell’Ubuntu Phone o credete che sarà un buco nell’acqua? Fatecelo sapere commentando questo articolo e restate con noi.

26 Novembre 2014 Archiviato in:Smartphone

Dario

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Smartphone

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy