• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Whatsapp in Material Design grazie ad un’altra applicazione [DOWNLOAD APK]

Whatsapp in Material Design grazie ad un’altra applicazione [DOWNLOAD APK]

Whatsapp è in assoluto il programma di messaggistica istantanea più utilizzato al mondo e la sua grafica ormai è diventata un must ed è riconoscibile da moltissimi utenti. La possibilità di modificare alcuni elementi in Whatsapp purtroppo è molto debole, e per ottenere maggiore personalizzazione è necessario dover scaricare ed utilizzare Whatsapp+.

Alcuni ragazzi però stanno lavorando anche su un’altra versione di Whatsapp, che prende il nome di WhatsAppMD, la cui particolarità è legata al fatto che la grafica dell’interfaccia è completamente realizzata in Material Design.

Ebbene si, il nuovo layout grafico introdotto con Android 5.0 Lollipop è piaciuto davvero a molti, e anche Whatsapp non è stato esente. In questa nuova e particolare versione infatti potrete testare il programma di messaggistica istantanea come non lo avete mai visto e per la prima volta non andrà in contrasto con lo stile grafico del vostro cellulare se lo avete aggiornato all’ultima versione disponibile del sistema operativo.

Whatsapp material design

Le caratteristiche di WhatsAppMD ovviamente sono molteplici e quella dell’interfaccia è solo una delle tante piccole chicche che sono riservate agli utenti che decideranno di utilizzare questo programma; vediamone qualcun’altra qui sotto:

  • la spunta verde indicherà che il messaggio è stato letto dal destinatario
  • la spunta grigia indicherà che il messaggio non è stato letto
  • mezzo cerchio rosso indica che il messaggio non può essere inviato
  • mezzo cerchio grigio indica che il messaggio sta per essere inviato utilizzando il server
  • cerchio grigio quasi pieno indica che il messaggio è stato inviato attraverso il server ma non ha raggiunto il destinatario

Se siete curiosi di voler provare questa nuova versione di Whatsapp, la quale ricordiamo non si fermerà qui ma includerà sempre nuove caratteristiche per restare al passo della versione “originale” del programma, non dovete fare altro che seguire il procedimento che vi indicheremo qui sotto:

  1. Prima di procedere al download di WhatsAppMD raccomandiamo di effettuare il backup delle vostre conversazioni salvate nel programma così da non perdere tutti i messaggi nella migrazione verso la nuova versione del programma.
  2. Ora dovete scegliere se utilizzare la versione di WhatsAppMD che utilizza le emoji di Google o meno qui affianco. LINK WHATSAPPMD CON EMOJI GOOGLE   LINK WHATSAPPMD EMOJI STOCK
  3. Scelta la versione che vi interessa installate l’applicazione sul vostro cellulare e avviatela.

WhatsApp MD

Vi piace questa nuova versione di WhatsApp in Material Design? Diteci quali sono le vostre opinioni commentando questo articolo.

29 Dicembre 2014 Archiviato in:Applicazioni Contrassegnato con: Whatsapp

Dario

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy